Agriturismo Funghi e Fate

Agriturismo Funghi e Fate

Località Gotra
43051 Albareto (PR)
Mobile +39 328 2151262
E-Mail [email protected]
Web: www.funghiefate.com

Manca solo “Bianconiglio”…siamo entrati in una favola.
Questa è la sensazione, che abbiamo provato nel visitare quella distesa di prati e boschi, che ci ha portato alla scelta di vita, fatta nel lontano 1997.
Da allora abbiamo lavorato allo scopo di creare un luogo in cui altre persone potessero provare le stesse sensazioni ed altre ancor più belle.

Completamente immerso nel verde dei prati e dei boschi, con un ruscello che l’accarezza attraversandolo, regno dei funghi porcini, questo è il nostro piccolissimo angolo di Paradiso, che “Qualcuno” ha creato per noi e per tutti coloro che vorranno visitarlo.

Regno di quiete, concilia un tipo di vacanza di completo relax e massima tranquillità.
Il nostro obbiettivo, molto ambizioso, è quello di mettere a disposizione un ambiente che possa dare la sensazione di raggiungere un equilibrio psico-fisico ideale.

Il bosco “fiabesco”, contribuirà a svuotarvi di quell’energia negativa che chiamano stress per caricarvi di una positività che possiamo definire sana Emilianità.

Cosa offriamo:

Nell’ambito dell’agriturismo potrete trovare:
Frutta biologica del nostro frutteto antico (mele, pere, prugne, ciliegie…)
Frutta di coltivazione biologica: lamponi, more, ribes, fragole….
Frutti del sottobosco: mirtilli, lamponi, fragoline di bosco ….
Oltre che castagne nocciole e noci.
Verdura biologica del nostro orto.

Inoltre, essendo in zona IGP, per quanto riguarda il fungo porcino abbiamo creato una riserva di raccolta funghi di circa undici ettari, nella quale si può accedere solo accompagnati da Giovanni, per vedere e fotografare i funghi. Dal nostro agriturismo si può partire per escursioni nei boschi consorziati, con le Comunalie, muniti di regolari permessi per raccogliere i meravigliosi porcini della Val Taro.

Non dimentichiamo la possibilità di pescare trote autoctone nel torrente Uccellecchia, che lambisce il nostro podere o scendere per un chilometro e pescare direttamente nel fiume Taro e suoi affluenti.

Altre escursioni sono possibili a piedi , in mountanbike o a cavallo, in quanto vi sono strade e sentieri sterrati che salgono per decine di chilometri nel verde e nei boschi.
Su richiesta sosteniamo corsi di micologia a vari livelli, taglio della pietra e del bosco…

In valle potrete fare escursioni culturali presso il Castello di Compiano, il Castello di Bardi, antico Borgo Casale, oltre che visitare Parma e i suoi monumenti.

Non dimentichiamo che siamo a 30 minuti da Toscana e Liguria, quindi Firenze, Siena, Cinqueterre, Portofino. Il comune di Albareto confina con Varese Ligure primo Comune a livello europeo ad essere riconosciuto biologico.

Vicinissimo a noi si trova la Beauty Farm dell’antico Borgo Casale in cui potrete godere di bagni di fieno, massaggi, aromaterapia e molti altri servizi.

Gli animali che potrete trovare in fattoria sono cinque gatti, rispettivamente: Merlino, Gulliver, Morgana, Artù e Baghera, oltre a tutta la fauna selvatica che possiamo incontrare quotidianamente, tra cui caprioli, daini, cervi, lepri, poiane etc.

Nelle nostre vicinanze potrete trovare anche una piscina sia naturale che artificiale e maneggio.

In tutte le strutture nel periodo invernale avrete la possibilità di riscaldarVi con la legna tramite camini o stufe oltre al tradizionale riscaldamento.

Vi segnaliamo che non offriamo ristorazione, ma saremo lieti di coccolarvi con le nostre colazioni a base di prodotti fatti con le nostre mani, o comunque di produzione artigianale locale. Inoltre, potrete trovare in valle gustosissimi ristorantini, osterie e locande, in cui sbizzarrirvi nella scelta dei piatti.