Azienda Agricola Terra Antica – La casa delle mele

Località Cappella di San Martino, 31
43043 Borgo Val di Taro (PR)
Tel. +39 0525 921179
Mobile +39 348 8259726
E-Mail [email protected]
Web www.terra-antica.it

A 3 km dal centro di Borgotaro, famosa località amatissima per il rinomato e pregiato fungo porcino IGP, nasce nel 2006 l’agriturismo Terra Antica con Azienda agricola biologica.
L’agriturismo è situato in collina, a 550 metri con una splendida piscina e il ristorante aperto tutte le sere e la domenica a pranzo (è necessaria la prenotazione).

Nel ristorante di Terra Antica le abbondanti e buone cene e le ricche colazioni sono caratterizzate da piatti tutti fatti in casa ogni giorno freschissimi dagli antipasti, alla pasta fresca fino ai dolci. Noi utilizziamo solo prodotti di prima scelta e dei nostri orti e frutteti coltivati biologicamente con certificazione IMC.
Nel periodo di raccolta funghi aderiamo all’iniziativa Happy-Ticket in Valtaro e Valceno, omaggiando i nostri ospiti di un tesserino per la raccolta funghi nelle zone per la riserva preferita tra quelle dell’Alta Valtaro e Valceno ai fungaioli non residenti.

L’agriturismo Terra Antica è immerso nell’incantevole scenario dell’Appennino tosco-ligure-emiliano, con i suoi 11 ettari di campi coltivati, frutteti e erbe officinali, questo agriturismo è il frutto dell’amore di Fabrizio per la madre terra e di Laura per la cucina.
Terra Antica dispone di uno splendido chalet con porticato e di camere con bagno con doccia, arredate con mobili d’epoca, tutte dotate di asciugacapelli, tv e disgiuntore elettromagnetico, saponi, lenzuola e asciugamano inclusi nel prezzo.

Si tratta del nostro, di un agriturismo dove la pace e la tranquillità e la cucina genuina sono le caratteristiche principali. Qui si può godere pienamente della frescura, immersi nel verde. Nel nostro podere da pochi giorni abbiamo ripristinato un tratto della Via Francigena che vi condurrà direttamente sulla strada diretta al paese. Altre splendide passeggiate partono da qui, una delle più interessanti è il percorso naturalistico verso il Lago Buono In alto, sul crinale tra le Valli del Vona e del Testanello, il cielo si specchia in un piccolo lago in cui si abbeverano i cavalli al pascolo.

La sala del ristorante è stata un tempo un vecchio fienile. Nel periodo estivo la cena viene servita all’aperto sotto un ampio patio coperto in mezzo ai fiori e alla natura incontaminata.
Ampio parcheggio gratuito per gli ospiti dell’agriturismo.