Tutti gli articoli di Federica Signorini

Tolasudolsa – Rooms & Breakfast

Località Sambuceto 208
43053 COMPIANO (PR)
Mobile + 39 339 3870031
E-Mail: [email protected]
Web: www.roomsbreakfastmtb.it

Un Rooms and Breakfast principalmente dedicato ai bikers che praticano l’ALL-MOUNTAIN,
ma aperto a tutti gli amanti della natura e della tranquillità….. insomma del “Tola so dulsa”
Alcune camere con letti a castello, cucina casalinga e tanto verde faranno da supporto alla
struttura allestita principalmente per ospitare i bikers e le loro bici. Un deposito, una piccola
officina ed una idropulitrice saranno a disposizione per provvedere comodamente alla
manutenzione ordinaria ed al rimessaggio notturno.

Si avrà inoltre la possibilità di noleggiare un altro mezzo o riparare il proprio presso un negozio
nelle immediate vicinanze.

Sarà presente un van con carrello porta-bici per eventualmente gestire nel modo migliore le
escursioni (anche notturne) che saranno condotte da Giorgio Genovese, Guida dell’Accademia
Nazionale di Mountain Bike (Professione ai sensi della Legge N.4 del 14.1.2013)

A pochi km, gli impianti attrezzati di Santo Stefano D’Aveto permetteranno di perfezionare la
vostra guida sulle piste DH del bike park di recente creazione. Anche qui la possibilità di
noleggiare bici ed abbigliamento specifico.

TARIFFE
Pernotto + colazione: € 35,00 cad persona
possibilità, per i soli ospiti, di cenare o pranzare a partire da € 15,00= cad persona
(antipasto + primo o secondo, dessert, ¼ vino sfuso, acqua minerale, caffè).
Altre bevande escluse.

SERVIZI
wi-fi gratuito
lavaggio indumenti tecnici bikers
transfer da/per stazione FFSS di Borgo Val di Taro
area grill esterna
sono accettati cani di taglia piccola/media (avvisare preventivamente per cani di grossa taglia)

Azienda Agricola Ca’ Segalè

Loc. Ca’ Segalè
43051 Albareto
Tel: 0525 96406

Agriturismo Castelcorniglio

Località Specchio via Castelcorniglio, 193
43030 Solignano (PR)
Tel 0525 58144
Cell. 338 3804859
E-mail: [email protected]
Web: www.castelcorniglio.it

Castelcornglio è un luogo di resistenza, prima di tutto. È stato costruito nel 1200 a difesa (resistenza) del
confine solcato dal Torrente Pessola. 700 anni dopo è stato sede per un anno di un comando di partigiani,
un piccolo museo (Museo Jezzi, luogo della memoria) ci ricorda la storia di quegli anni e della lotta per la
liberazione.
Anche i contadini avevano imparato l’arte della sopravvivenza, affinando abilità in ogni settore:
dal progettare al costruire case al provvedere direttamente a soddisfare ogni bisogno alimentare e non (coltivazioni, allevamenti, tessitura e quant’altro si riesca ad immaginare). Oggi é l’uomo, in quanto specie a provare l’arte della resistenza in un territorio, quello dell’Appennino Parmense (in generale quello della montagna
d’Italia) che negli ultimi decenni si è ridotto numericamente all’1-2% di quello che era in passato. Una sorta
di Arca di Noè in compagnia di antiche razze di vacche, maiali, cavalli, tacchini e polli ma anche di rare
specie di fiori, fossili e tanto altro: questi sono i nostri argomenti, le nostre immagini, i nostri suoni.

Agriturismo Le Coste

Località Coste di Cafragna, 13 Cafragna
Fornovo di Taro
Tel.  0525 2924

Villaggio Residence Campo Plano

Isola di Compiano
43053 Compiano
Tel. 0525 990321 Cell.  3487519790
Web: www.residencecampoplano.it

Ogni bungalow dispone di una camera matrimoniale e di una seconda camera con due letti singoli (lenzuola, coperte e tre spugne per ogni posto letto);

Nel soggiorno, con giro panca, tavolo e tre sedie, possono pranzare sei persone;

Ogni struttura dispone di televisione anche con ricezione satellitare. Oltre all’angolo cottura, composto di lavello, forno, piano di cottura e frigo; ogni bungalow è provvisto di un termoconvettore a flusso forzato per il riscaldamento nei periodi invernali;

Ogni bungalow dispone di cucina corredate di stoviglie: posate, piatti, bicchieri, pentolame, ecc…, e di bagno privato dotato di doccia, water, bidet, lavabo con specchiera, boiler elettrico con produzione d’acqua calda; ferro da stirro e asciugacapelli a richiesta;

Le logge hanno in dotazione un tavolo e quattro sedie in resina;

Per la vicinanza del campo sportivo di calcio è possibile ricevere gruppi o squadre giovanili per ritiri sportivi, in tal caso sarà loro garantita la pensione completa. Le due camerate per comitive di giovani hanno ciascuna 9 letti, 5 docce e 5 bagni;

​Il tuo amico a 4 zampe oltre che benvenuto non ha obblighi di sorta, vale la regola della buona educazione;

Collegamento Wifi incluso e gratuito in tutto il Residence.

Agriturismo Paradiso dei Gatti

Loc. Fornello San Pietro, 26
43043 Borgo Val di Taro (PR)
Tel +39 0525 99604
Mobile +39 339 4022589
Web www.paradisodeigatti.it

Il nostro agriturismo, unico nel suo genere, è vegetariano, vegano, biologico ed animalista e si trova a Borgo Val di Taro ( Borgotaro ) nel cuore dell’ appennino Tosco Emiliano , in provincia di Parma ad una manciata di chilometri dalla Toscana e dalla Liguria. E’ circondato da ampi prati ed incontaminati boschi, nei cui sentieri (partono direttamente dalla fattoria) si può incontrare, fra elfi e gnomi, il famoso fungo porcino di Borgo Val di Taro. Dispone di 6 camere con bagno, di un ampio salone e di spazi organizzati. Nella fattoria (sedici ettari) sono coltivati biologicamente, ortaggi , viti, frutta, frutti di bosco (more, lamponi, ribes) ed erbe officinali. La cucina vegetariana o vegana, riscopre e rivisita gli antichi sapori dell’ arte culinaria tipica Parmigiana.

Ecoturismo, weekend dog, educatore cinofilo qualificato, feste rurali e wiccan , oltre ai nostri settanta deliziosi ed affettuosi animaletti (che non vengono né mangiati, né sfruttati, né venduti), potranno allietare il tuo soggiorno in un ambiente sano,tranquillo e del tutto famigliare. Per di più, scoprirai una valle (la Val Vona) dove il tempo si è fermato e potrai ammirare, assaporare e vivere, un favoloso panorama, che strano ma vero, non contempla nessun genere di modernità (fabbriche, autostrade, quartieri artigianali, rumori molesti, ecc. ecc.).

Se non vuoi avere orari e vuoi svegliarti con il cinguettio degli uccellini lontano da qualsiasi strada (quella che porta da noi finisce qui) , se desideri abbronzarti in brevissimo tempo e se ami, gli animali, le lunghe passeggiate nella natura incontaminata, un’ottima cucina nostrana e biologica , il vino e la grappa genuini, l’acqua pura di fonte, la semplicità e la simpatia, hai trovato il posto che fa per te e per il tuo “amico” a quattro zampe, cane o gatto che sia, e, ne siamo sicuri, anche a voi, il nostro piccolo mondo paradisiaco, toccherà il cuore. Se invece, stai cercando un residence, un affittacamere o un albergo travestiti da agriturismo, il Paradiso dei gatti non è il luogo più adatto per le tue aspettative.

Gli umani, al paradiso dei gatti staranno bene se amano gli animali e se li rispettano. Le molte persone che sono passate di qui, hanno sempre dimostrato di apprezzare la nostra filosofia e soprattutto il nostro cibo. La nostra cucina è si vegetariana ma la giusta definizione sarebbe “senza carne”. Serviamo piatti della tradizione culinaria contadina contornati da alcune rivisitazioni di ricette tradizionali italiane in salsa vegetariana. Il menù, comprende sempre almeno un antipasto, un primo, un secondo con contorno, il dolce e il caffè. Nella cucina del Paradiso dei gatti si usano prodotti di prima scelta “raccolti” dai produttori di zona (quasi sempre contadini) e selezionati negli anni, con la mia (Giorgio) personale e maniacale passione. I non vegetariani che vengono ormai da anni al Paradiso dei gatti, sono l’ottanta per cento del totale degli ospiti e questo è il merito più grande che possiamo vantare.

Servizi:
ADSL in tutte le camere
Sala bigliardo (regolamentare con buche)
Sala TV (42 pollici) con Sky Sport
Piscina (non olimpionica) da luglio in poi
Parcheggio all’interno della fattoria
Prelevamento dalla stazione ferroviaria
Cambio bianchieria ogni 3 gg
Rifacimento camera ogni 3 gg

Su richiesta in camera
Mini frigo
Tv con lettore Dvd
Lettino con sponde per pupi
Camera con terrazzo

Su richiesta a pagamento
Noleggio auto
Escursioni a cavallo (a 13 km)

Agriturismo Tre Colli

Via Veneto, 85
Rubbiano di Solignano
Tel. 0525/400036 – 330/617295

Centro FISE specializzato nella riabilitazione equestre per disabili.
Campo giochi, ping pong, tiro con l’arco.

Agriturismo La Tempestosa

Loc. Momarola, 33
43041 Bedonia (Parma)
Tel. 0525 824217

Agriturismo Le Carovane

Loc. Bertoli
43053 Compiano (PR)
Tel: 0525.825324
Fax: 0525.825324
Web: http://www.carovane.com/
E-mail: [email protected]

“Carovane” è il marchio che contraddistingue la sezione agrituristica dell’azienda Angus”. L’azienda gode di una grande esperienza nel campo equestre e può mettere a disposizione cavalli anche per grandi comitive di appassionati. Sono presenti in azienda box, stalle, paddock e tondino, oltre 40 cavalli Bardigiani e istruttori in grado di fornire lezioni ai principianti e fare da guida anche ai cavalieri più esperti in splendide passeggiate nell’ambiente naturale circostante.

L’agriturismo che si compone di 3 edifici di recente ristrutturazione in cui sono situate le camere, 3 sale da pranzo e la cucina, situato nella piana sottostante al castello di Compiano è completamente circondato da prati e boschi.

Nella vicina stalla con 16 nuovi box per cavalli

Strutture a disposizione :
* Campo di bocce
* giochi per bambini all’aperto
* ludoteca interna
* percorso di tiro con l’arco

Descrizione camere :
* tutte le camere con bagno privato
* camere da 2, 3 , 4 letti

Agriturismo La Peschiera

Loc. Peschiera – Casa Re, 182
43051 Albareto (PR)
Tel: 3333188715
Web: http://www.lapeschiera.eu/
E-mail: [email protected]

La Peschiera è un agriturismo a conduzione famigliare che si occupa di allevamento di Trote, Salmerini e Storioni.

La nostra forza è racchiusa nell’amore per la natura e la totale devozione alla nostra attività per farla crescere nel migliori dei modi. La nostra missione è fornire un prodotto di qualità eccellente grazie alla nostra principale risorsa naturale: l’acqua del torrente Lecora.

Uno dei nostri obiettivi è quello di far crescere il prodotto nelle condizioni migliori possibili puntando a costruire una nicchia di mercato in grado di concentrare piena soddisfazione culinaria e convenienza economica per il consumatore finale.

Inoltre mettiamo a disposizione dei nostri clienti una completa assistenza per quello che riguarda la pesca sportiva nel lago artificiale e consigli sulla preparazione della trota.

L’agriturismo offre anche un servizio di ristorazione per farvi assaggiare le nostre prelibatezze.