Archivi categoria: Albareto

Azienda Agricola Ca’ Segalè

Loc. Ca’ Segalè
43051 Albareto
Tel: 0525 96406

Agriturismo La Peschiera

Loc. Peschiera – Casa Re, 182
43051 Albareto (PR)
Tel: 3333188715
Web: http://www.lapeschiera.eu/
E-mail: [email protected]

La Peschiera è un agriturismo a conduzione famigliare che si occupa di allevamento di Trote, Salmerini e Storioni.

La nostra forza è racchiusa nell’amore per la natura e la totale devozione alla nostra attività per farla crescere nel migliori dei modi. La nostra missione è fornire un prodotto di qualità eccellente grazie alla nostra principale risorsa naturale: l’acqua del torrente Lecora.

Uno dei nostri obiettivi è quello di far crescere il prodotto nelle condizioni migliori possibili puntando a costruire una nicchia di mercato in grado di concentrare piena soddisfazione culinaria e convenienza economica per il consumatore finale.

Inoltre mettiamo a disposizione dei nostri clienti una completa assistenza per quello che riguarda la pesca sportiva nel lago artificiale e consigli sulla preparazione della trota.

L’agriturismo offre anche un servizio di ristorazione per farvi assaggiare le nostre prelibatezze.

Hotel Lo Scozzese

Via Provinciale, 14
Loc. Gotra di Albareto (PR)
Tel: 0525 96384

Agriturismo Funghi e Fate

Località Gotra
43051 Albareto (PR)
Mobile +39 328 2151262
E-Mail [email protected]
Web: www.funghiefate.com

Manca solo “Bianconiglio”…siamo entrati in una favola.
Questa è la sensazione, che abbiamo provato nel visitare quella distesa di prati e boschi, che ci ha portato alla scelta di vita, fatta nel lontano 1997.
Da allora abbiamo lavorato allo scopo di creare un luogo in cui altre persone potessero provare le stesse sensazioni ed altre ancor più belle.

Completamente immerso nel verde dei prati e dei boschi, con un ruscello che l’accarezza attraversandolo, regno dei funghi porcini, questo è il nostro piccolissimo angolo di Paradiso, che “Qualcuno” ha creato per noi e per tutti coloro che vorranno visitarlo.

Regno di quiete, concilia un tipo di vacanza di completo relax e massima tranquillità.
Il nostro obbiettivo, molto ambizioso, è quello di mettere a disposizione un ambiente che possa dare la sensazione di raggiungere un equilibrio psico-fisico ideale.

Il bosco “fiabesco”, contribuirà a svuotarvi di quell’energia negativa che chiamano stress per caricarvi di una positività che possiamo definire sana Emilianità.

Cosa offriamo:

Nell’ambito dell’agriturismo potrete trovare:
Frutta biologica del nostro frutteto antico (mele, pere, prugne, ciliegie…)
Frutta di coltivazione biologica: lamponi, more, ribes, fragole….
Frutti del sottobosco: mirtilli, lamponi, fragoline di bosco ….
Oltre che castagne nocciole e noci.
Verdura biologica del nostro orto.

Inoltre, essendo in zona IGP, per quanto riguarda il fungo porcino abbiamo creato una riserva di raccolta funghi di circa undici ettari, nella quale si può accedere solo accompagnati da Giovanni, per vedere e fotografare i funghi. Dal nostro agriturismo si può partire per escursioni nei boschi consorziati, con le Comunalie, muniti di regolari permessi per raccogliere i meravigliosi porcini della Val Taro.

Non dimentichiamo la possibilità di pescare trote autoctone nel torrente Uccellecchia, che lambisce il nostro podere o scendere per un chilometro e pescare direttamente nel fiume Taro e suoi affluenti.

Altre escursioni sono possibili a piedi , in mountanbike o a cavallo, in quanto vi sono strade e sentieri sterrati che salgono per decine di chilometri nel verde e nei boschi.
Su richiesta sosteniamo corsi di micologia a vari livelli, taglio della pietra e del bosco…

In valle potrete fare escursioni culturali presso il Castello di Compiano, il Castello di Bardi, antico Borgo Casale, oltre che visitare Parma e i suoi monumenti.

Non dimentichiamo che siamo a 30 minuti da Toscana e Liguria, quindi Firenze, Siena, Cinqueterre, Portofino. Il comune di Albareto confina con Varese Ligure primo Comune a livello europeo ad essere riconosciuto biologico.

Vicinissimo a noi si trova la Beauty Farm dell’antico Borgo Casale in cui potrete godere di bagni di fieno, massaggi, aromaterapia e molti altri servizi.

Gli animali che potrete trovare in fattoria sono cinque gatti, rispettivamente: Merlino, Gulliver, Morgana, Artù e Baghera, oltre a tutta la fauna selvatica che possiamo incontrare quotidianamente, tra cui caprioli, daini, cervi, lepri, poiane etc.

Nelle nostre vicinanze potrete trovare anche una piscina sia naturale che artificiale e maneggio.

In tutte le strutture nel periodo invernale avrete la possibilità di riscaldarVi con la legna tramite camini o stufe oltre al tradizionale riscaldamento.

Vi segnaliamo che non offriamo ristorazione, ma saremo lieti di coccolarvi con le nostre colazioni a base di prodotti fatti con le nostre mani, o comunque di produzione artigianale locale. Inoltre, potrete trovare in valle gustosissimi ristorantini, osterie e locande, in cui sbizzarrirvi nella scelta dei piatti.

Agriturismo Cavallo Biondo

Loc. Gotra 101
43051 Albareto (PR)
Tel. +39 0525 1978109
Mobile +39 328 3914784
Fax +39 0525 1975042
Email [email protected]
Web www.cavallobiondo.it

L’offerta dell’appennino parmense, luogo rinomato e frequentato per le sue bellezze naturali, artistiche da esplorare con i meravigliosi cavalli…
Si trascorrono due giornate esclusivamente in mezzo alla natura percorrendo sentieri segnati dal CAI ( club alpino italiano) che si collegano al percorso della grande escursione appenninica verso gli splendidi boschi della comunalia.
Per trascorrere una giornata indimenticabile bisogna avere amore e rispetto del cavallo e cercare di adattarsi ad ogni condizione con spirito e altruismo.

Per questo e per tanti altri motivi vi aspettiamo per metterci al Vostro servizio.

I Dintorni:
L’unico modo per poter capire veramente a fondo la bellezza delle nostre terre è quello di vederle dal vivo.

La luce del sole in ogni momento della giornata le modella e le dipinge con trame sempre differenti ed uniche.

Noi possiamo solo presentarvi alcune delle immagini selezionate, ma in realtà ci siamo resi conto che quella più bella è sempre quella del giorno dopo.

Il nostro Agriturismo è dotato di una ampia sala da pranzo che abbiamo creato proprio per dare un locale con il più ampio respiro ed una maggiore vivibilità degli ambienti.

Ampie luci portano un’illuminazione naturale e permettono di godere, durante i banchetti, di panoramiche mozzafiato.

All’occorrenza, e tempo permettendo, si può usufruire anche dell’ampia veranda.

Red Lion Pub

Loc. Bertorella
Albareto (Parma)
Web: www.redlionpub.it

Borgo Casale

Loc. Casale
43051 Albareto (PR)
Tel. +39 0525 929032-33
Fax +39 0525.929009
E-mail : [email protected]
Web www.borgocasale.it

Borgo Casale è un antico agglomerato di abitazioni dove a scandire il tempo non è più la lancetta dell’orologio – la frenesia del lavoro – ma il desiderio di ognuno di riscoprire se stesso.

Tra l’acciottolato dei suoi viottoli e le pietre che compongono le sue volte ci si immerge in un passato che fa ricomparire i viandanti che secoli addietro incontravano gli stessi luoghi nel loro peregrinare verso Roma.
Un luogo di ospitalità per questi pellegrini alla ricerca del benessere dell’anima, come testimoniano le croci ed i pastorali scolpiti sugli antichi architravi. Ancora oggi tali simboli richiamano nel viaggiatore moderno lo stesso senso di pace e di bellezza.
Fermarsi ad ascoltare i suoni della natura, sdraiati sul prato e con il rumore dell’acqua che scorre limpida in sottofondo, permette di ritrovare tutta la freschezza e la gioia della nostra adolescenza.
Così, Borgo Casale diventa non solo un luogo di benessere per il corpo ma anche una finestra su una natura splendida ed una soglia da attraversare per raggiungere l’equilibrio interiore.
È possibile alloggiare nelle camere de Les Logis di Casale, ciascuna personalizzata con tipologie d’arredo e decoro differenti;
al centro ben-essere, oltre ad essere coccolati con i molteplici trattamenti e percorsi potrete approfittare dell’airial, un luogo ideale per sorseggiare tè e tisane e conversare con gli altri ospiti.
Il gusto tradizionale dell’ospitalità campagnola rivive nel frutteto antico e la Maisonette d’art vi offre la possibilità di ascoltare musica, leggere un libro o semplicemente di sorseggiare tranquillamente un aperitivo.
Per gli appassionati più esigenti ecco aprirsi la porta dell’enoteca Club del vino.
La gastronomia del ristorante Casimiro e voi è molto curata e sempre diretta all’esaltazione dei sapori per soddisfare i gusti più diversi.
A Casale, inoltre, grazie ad una raffinata Sala delle conferenze si possono ospitare e organizzare piccoli seminari, meeting, banchetti ed altri eventi conviviali.

Borgo Casale vi aspetta, pronto ad esaudire le vostre richieste e necessità, regalandovi l’emozione di una serenità ritrovata, del dialogo con la natura e di benefici trattamenti ristoratori.

Hotel Da Ruggeri

Via Castello Di Gotra
43051 Albareto (PR)
Tel: + 39 0525 99 795
Mobile +39 320 06 52 896
Email [email protected]
web www.albergoruggeri.it

L’albergo dispone di 5 camere singole e di 7 camere doppie/matrimoniali tutte con bagno privato.
C’è possibilità di letto aggiuntivo. Telefono in camera.
Accettiamo cani di piccola taglia. Sala TV al piano terra.
Custodia valori in cassaforte. Non disponiamo di ascensore.
Le camere sono tutte al 1° / 2° piano. Possiamo ospitare fino a 20 persone.
Lingua Inglese perfettamente parlata.
Inoltre disponiamo di un parcheggio privato per i nostri clienti.

Eventi da non perdere

La stagione estiva è ricca di eventi di ogni genere dalle sagre di paese, alle fiere gastronomiche, agli eventi sportivi e culturali.

In autunno la fanno da protagonista i prodotti del territorio come il fungo, la castagna e da qualche tempo a questa parte anche il cioccolato.

L’inverno riserva sempre qualche sorpresa intorno al periodo di Natale con i mercatini che affollano le vie dei paesi. Il divertimento è assicurato per il Carnevale con le sue sfilate di carri allegorici e le serate danzanti nei locali della zona.

Con l’arrivo della primavera la valle è in trepida attesa per il Rally della Val Taro e per tanti eventi che preannunciano l’arrivo della bella stagione.

Ecco alcuni appuntamenti fissi della Val Taro:

ALBARETO

21 Giugno: Tortellata di San Giovanni (Boschetto)

Agosto: Festa in pigiama

15 Agosto: Sagra dell’Assunta

Settembre: Fiera del Fungo Porcino di Albareto

BEDONIA

Martedì Grasso: Sfilata di Carnevale

Aprile: Rally della Val Taro

Giugno: Maratonina dell’Alta Val Taro

Motoraduno memorial “Enrico Lusardi”

Luglio (seconda domenica): Festa della Madonna di S. Marco

Agosto: Sagra della trota

Selezione regionale del concorso Miss Italia

Ottobre: Autunnando di Valle in Valle

Novembre: Cioccolataro

BERCETO

16 Agosto: Fiera di San Rocco

29 Agosto: Madonna della Guardia

11 Settembre: Madonna delle Grazie

BORGO VAL DI TARO

Domeniche di Carnevale: Sfilata allegorica per le vie del paese

Febbraio: Festa degli Amor e degli Amori

Maggio: Festa del Prugnolo

Giornata Oasi WWF dei Ghirardi

Settembre: Sagra del fungo

Ottobre: Sagra della castagna

COMPIANO

Luglio: Madonna del Taro

Agosto: Festival dei girovaghi

Concerto di ferragosto

16 Agosto: Festa di San Rocco

Settembre: Fiera di San Terenziano

Premio letterario PEN Club

FORNOVO

Luglio-Agosto: Fornovo in fiera

SOLIGNANO

TERENZO

TORNOLO

VALMOZZOLA






Agriturismo Il Leccio

Azienda Agricola biologica – Bed & Breakfast “Il Leccio”
loc. Pieve di Campi – Albareto (PR)
Tel. 329 31 59 032 – 339 43 31 784
Email: [email protected]
Web: www.illecciobeb.it

Angelo e Simona vi danno il benvenuto in azienda.

Trasferendoci da Milano, abbiamo voluto trasformare in realtà tutto quello in cui abbiamo sempre creduto, l’agricoltura biologica per un mangiare finalmente sano, la tutela della natura e della biodiversità, ritmi di vita più lenti (anche se non meno faticosi) che ci permettono di godere appieno di panorami mozzafiato e di animali selvatici che sbucano dalla pineta.

L’incanto di essere svegliati dal cinguettio delle cince, di lavorare la terra e vedere spuntare come per magia ciò che si è seminato, l’emozione di vedere il cielo stellato con così tante stelle che sembra ti caschino addosso.

Tutto questo, e molto altro, lo vogliamo condividere anche con te.

Ti aspettiamo!

Nel nostro B&B da sempre amiamo ospitare anche i vostri amici a quattro zampe.