Archivi categoria: Bedonia

Circolo Ippico Castellaro Ranch

Via Ca Marsocco, 43041 Bedonia (Parma)
Tel. 348.2686452
Email: [email protected]
Web: www.castellaroranch.it

Il Circolo Ippico Castellaro Ranch si trova nel Comune di Bedonia, a 2 minuti dal centro del paese.

Bedonia si trova in una delle zone più belle dell’appennino Tosco-Emiliano, la Valtaro, distante un’ora da Parma e dal mare della vicina Liguria, famosa per il fungo porcino I.G.P. e per l’ambiente suggestivo in cui riscoprire il piacere del contatto con la natura, lontano dallo stress della citta’.

L’obbiettivo del Circolo Ippico Castellaro Ranch è di promuovere e diffondere lo sport dell’equitazione, attraverso la scuola di monta western e le passeggiate a cavallo.

Il centro dispone di un maneggio coperto immerso nel verde.

Oltre alla scuola di equitazione, il centro si occupa anche di doma e addestramento cavalli.

Circolo ippico è associato a Sport Nazionale, iscritto al Coni, e dispone di istruttore abilitato.

Il nostro istruttore sarà lieto di accogliervi ed illustrarvi le particolarità della nostra struttura e di introdurvi al mondo dell’equitazione.

Fare equitazione significa sport, divertimento, sfida con sé stessi e con i propri limiti; significa vincere le proprie paure ed imparare a superare gli ostacoli.

I nostri servizi:
Passeggiate e Trekking a cavallo
Scuola equitazione per adulti e bambini
Doma e addestramento
Pensione cavalli
Rilascio patenti equestri

Agriturismo La Tempestosa

Loc. Momarola, 33
43041 Bedonia (Parma)
Tel. 0525 824217

Monte Penna

Ho molti ricordi legati al Monte Penna.
Ricordi d’infanzia e racconti di tempi che furono.
E da quando sono piccolo che, di tanto in tanto, andavo in un prato sopra la caserma vecchia per fare picnic e giocare liberamente nei boschi.

C’era una tranquillità incredibile, ricordo, e, con i miei amici, passavamo interi pomeriggi a rovinare quella quiete, con buona pace di chi campeggiava o per chi si stava godendo il pranzo.
Si era tutti come in una grande famiglia dove, chiunque passava, veniva accolto e invitato a fermarsi per la classica fetta di salame e bicchiere di vino.

La vista dalla cima del Monte Penna
La vista dalla cima del Monte Penna

Ricordo il calore del falò serale sul viso mentre si raccontavano le storie dei partigiani.
Il buio tutt’attorno con solo qualche lampo delle fiamme a scoprire, più in la nel bosco, tenebrose figure lignee.
Non si aveva paura del buio; troppo bello il cielo stellato per aver timore, su, tra le cime delle montagne, la prima nebbiolina.
Leggera, pulita, come un lenzuolo rimboccato, lentamente, prima di addormentarsi.
Il silenzio, i rumori lontani, i movimenti del bosco, dentro la tenda, fanno capire che di quel mondo tu non ne fai più parte e lo devi rispettare.
Esige rispetto.
Sei li, ospite di una meraviglia, godi di tutta questa bellezza e allo stesso tempo sei il primo potenziale assassino.
Il freddo pungente la prima mattina, al risveglio, quando ti sciacqui la faccia con l’acqua delle sorgenti e vedi il primo solo filtrare tra i rami.
L’impressione che li, tu, ci abbia già vissuto.
Quei gesti, quei panorami, sono parte di te e tu li riconosci come tuoi.
Partivamo sempre, almeno quando il tempo lo consentiva, per la cima.
Una volta che ti ci portano, la prima volta, lassù sul Pennino, ci vorresti ritornare.
Perché lassù sei sulla cima del mondo, lassù ti senti nel mondo.
Lassù il tuo sguardo copre distanze come mai prima.
Ti mostra cose, così lontane, che non ti sembra nemmeno possibile.
Lassù, il mio occhio si ferma sempre dove il cielo si fonde con il mare.
L’abbraccio di pace tra due tutto.
Li, io, mi sento in pace.
Fermatevi, se mai vi capiterà di salire fin lassù, a leggere il libro di firme che si trova nella cappelletta.
L’ascesa a quel meraviglioso posto, la quiete, il panorama, porta chi vi scrive a creare capolavori.
Brevi, concisi e tuttavia incisivi, pieni di significato.
Così si va dalle dediche d’amore ai ringraziamenti alla Madonna passando, dall’elenco degli amici che hanno compiuto l’impresa, ai gesti di affetto per questa meravigliosa terra.
Non senza commuovermi scrivo queste parole, ma sono ben poca cosa rispetto alle emozioni che mi ha fatto provare questo Eden.
Mi piace pensare che ognuno di noi possa trovare nella sua vita un posto dove si sente in pace, si sente a casa e dove, queste emozioni le possa provare con chi gli scalda il cuore.

Io, ancora una volta, ho potuto godermi tutto questo con mio padre che non potrò mai ringraziare abbastanza per tutto quello che è riuscito ad insegnarmi e per avermi fatto scoprire che al mondo esistono luoghi puri che ti elevano a ciò che non conosciamo più.

Piscina di Bedonia

Centro Sportivo “Monte Pelpi”
Largo Colombo, 5 Bedonia

Numero di telefono (anche whatsapp): 3273171350
Indirizzo mail: [email protected]
Pagina web www.teressrl.com/montepelpi

Servizi:

  • Camping
  • Piscina

Trattoria Pizzeria Moretto

Piazza Cesare Battisti, 7
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 826053
Web www.trattoriamoretto.it

Chi ama la buona cucina sa che non occorre viaggiare per mari e monti per provare gusti e sapori autentici, nel rispetto della tradizione. Ogni regione e città ha mille storie da raccontare attorno ai suoi superbi insaccati, ai suoi ravioli, alle sue pastasciutte fresche, ai suoi risotti fumanti, alle sue carni garantite e ai suoi formaggi gustosi. Questa e una di quelle storie, ed è dedicata a tutti i buongustai.

Qui Nazzarena, coltiva e sviluppa la passione per la cucina tipica della Valtaro.

Trattoria il Moretto prepara i suoi piatti attraverso un accurata scelta delle materie prime della ricca tradizione emiliana.

Trattoria Oppici

Loc. Montevacà, 4
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 87116
Mobile +39 338 2248501
E-mail: [email protected]
Web: www.trattoriaoppici.com

Benvenuti a Montevacà, un suggestivo borgo montano che si trova sull ‘omonimo passo che collega l’Alta Val Taro e la Val Ceno in provincia di Parma, una località ancora ben conservata dove si respira l’atmosfera di una montagna d’altri tempi.

Proponiamo ricchi menù a base di cacciagione della zona, pasta fresca fatta in casa e gustosissimi salumi provenienti direttamente dalle aziende agricole della Valtaro.

Hotel Residence Sant’Anna

Via Roma 3-5
43041 Bedonia (PR)
Tel +39 0525 826082
Mobile +39 338 2974440
Fax +39 0525 820680
Email: [email protected]
Web. www.albergosantanna.it

L’Hotel S.Anna è situato all’ingresso della cittadina di Bedonia, tranquilla e verdeggiante zona dell’appennino Parmense,a circa 30 km dall’uscita Borgo Val di Taro dell’autostrada A-15 Parma-La spezia. Bedonia è anche un punto di partenza per escursioni naturalistiche e storiche; il visitatore potrà trascorrere un periodo di svago a contatto con la natura di quest’angolo di Appennino, oppure, attirato dal patrimonio storico-artistico, visitare il seminario Vescovile (che ospita all’interno l’antica biblioteca, il museo di storia naturale e il planetario) o i castelli di Compiano e Bardi. E’ possibile usufruire anche di impianti sportivi (camping, piscina, campi da tennis).

L’Hotel S.Anna dispone di camere con servizi privati, TV satellitare, asciugacapelli, ascensore, telefono diretto con l’esterno, parcheggio privato e la possibilità di alloggiare nelle camere appartamenti, facenti parte dell’hotel, attrezzati in modo funzionale (con angolo cottura, Tv, frigobar, telefono). La gestione diretta dei proprietari garantisce professionalità e attenzione per i clienti.

SERVIZI OFFERTI

Cassaforte
Ascensore
Colazione a buffet
Parcheggio privato
Carte di credito (Visa CartaSi MasterCard Maestro AMEX)
Copertura cellulari (Vodafone, Tim e Wind)
I nostri clienti possono accedere alla piscina comunale gratuitamente

Ristorante Antichità Al Vecchio Mulino

Loc. Case Gelana, 9
43041 Bedonia (PR)
Tel +39 0525 826161
Mobile +39 339 8669212
E-Mail [email protected]
Web www.ristorantealvecchiomulino.com

Il ristorante prende vita nell’estate del 1977 grazie all’intraprendenza di Gino Lusardi che realizza il suo desiderio di aprire un ristorante di sua proprietà, ricco di un’esperienza pluriennale nel settore in Svizzera e in Liguria, dà quindi il via ai lavori di ristrutturazione del Vecchio Mulino della Gelana, località ad una manciata di minuti dal capoluogo: Bedonia (Pr).

Nasce proprio allora l’ormai ben noto ristorante, che ben presto si afferma divenendo un locale veramente “IN” e famoso non solo per le famose fiorentine e i suoi ottimi vini (chiedete a Gino e vi darà le “chiavi” per la cantina dove potrete scegliere di persona le bottiglie che volete accompagnare ai vostri pranzi o cene) ma per i piatti che non potete trovare facilmente in altri locali: fra questi, il prosciutto di cinghiale, i prugnoli e tutti i secondi che sono cotti nel forno a legna.
Un locale intimo che riesce a combinare il rustico con l’elegante, travolgendo chiunque vi entri con una splendida e accogliente atmosfera.

D’estate è decisamente consigliabile la piacevole esperienza di mangiare lungo il torrente Gelana in compagnia delle oche e delle anatre che nuotano felici nell’acqua. Il locale è a conduzione familiare, lo staff è infatti composto dal proprietario Gino, la moglie Rita, eccezionale cuoca, e le figlie Sabrina e Betty che saranno liete di proporvi i piatti più interessanti e gustosi.
I posti a sedere sono circa 40 interni e altrettanti esterni nella stagione estiva. Infine, non dimenticatevi di dare un’occhiata all’esposizione dei mobili antichi: chissà, che non ve ne portiate subito qualcuno a casa, visto che ce ne sono davvero per tutti i gusti!

Ristorante La Pergola

Via Garibaldi, 19
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 826612
Fax +39 0525 826612
E-mail: [email protected]
Web: www.ristorante-lapergola.it

Dal 1789 proprietà della famiglia Bernieri, il Ristorante “La Pergola”, aperto tutto l’anno, offre alla sua clientela gusto e intimità.

La preziosità degli arredi e il servizio accurato rendono questo luogo meta di alta gastronomia, senza mai trascurare l’ottima tradizione della cucina Valtarese. Al tutto si accompagna un’ampia varietà di dolci da gustare soli o in compagnia.

Hotel Ristorante San Marco

Via Mons. Checchi, 2
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 824436
Fax +39 0525 825284
Email:[email protected]
Web: www.hotelsanmarcobedonia.com

Il locale si trova nell’Appennino Parmense a 507 mt sul livello del mare, in una zona tranquilla, ideale per relax e passeggiate. A 30 km dall’uscita A15 Borgotaro.
Gestito con cordiale professionalità, direttamente dai proprietari.

La struttura ha le seguenti caratteristiche:

Sala da pranzo con 120 posti a sedere per banchetti, cerimonie, cene sociali ed aziendali.

Servizi:
Bar aperto 18/24.
Sala tv e sala lettura.
Zona wi fi.
Possibilita di garage.
Tutte la camere dispongono di bagno privato, tv,telefono e phon.
Animali ammessi.
Accettazione gruppi.