Archivi categoria: Agriturismo

agriturismo

Agriturismo B&B Mulino dell’Aglio

Via Mulino dell’Aglio n.67
43043 Borgo val di Taro (Parma)
Tel. +39 0525 920064
Fax +39 0525 96631
Web: www.mulinodellaglio.it
E-mail: [email protected]

Un esperienza diversa dal quotidiano. Un ritorno alla quiete ed alla semplicità della vita in campagna. Per la riscoperta di vecchie tradizioni e per ritrovare vuoi stessi in una dimensione nuova, più umana.

Attività e Servizi

Alloggio e ristorazione
Produzione di prodotti agricoli tipici
Degustazione di prodotti tipici della nostra montagna.
Laboratori didattici sui prodotti agroalimentari, con particolare riguardo ai sistemi di conservazione dei prodotti tipici del nostro Appennino con un’attenzione speciale per il fungo Porcino I.G.P. di Borgotaro.

La Struttura

L’azienda agrituristica è composta da un complesso edilizio di quattro unità :
La prima, ‘il mulino’, presenta al piano terra un complesso molitorio a tre macine a ritrecine (frumento, mais, castagne) ed un vano adibito a svago-ristoro, al primo piano sala ristorante e cucina.
La seconda, ‘ex mulino’, sovrastante la prima, presenta al piano terra una vasta cantina adibita alla conservazione dei salumi, al primo piano un piccolo appartamento adibito ad ospitalità per 4 posti letto, al secondo piano tre stanze adibite ad ospitalità per 6 posti letto (ogni camera è dotata di servizi indipendenti e TV Satellitare).
La terza, ‘ex stalla con fienile’, può, a richiesta, essere adibita ad ospitalità per 4 posti letto.
La quarta, un complesso di tre case a schiera, è adibita a ricovero attrezzi e stoccaggi di merce.

Il Podere

Esteso 22 ettari è composto di tre appezzamenti:
Il primo di circa 5 ettari accorpato all’azienda dove vengono effettuate coltivazioni di ortaggi, ribes, lamponi, fragole, more, un frutteto, apicoltura con produzione di miele.
Il secondo di circa 6 ettari, discosto dall’azienda, coltivato a castagneto da frutto.
Il terzo di circa 11 ettari, discosto dall’azienda, è in parte bosco ceduo ed in parte attrezzato per l’allevamento del maiale allo stato brado.

Agriturismo Cà Bianca

loc. Ostia Parmense, 24 43040 Borgotaro (PR)
tel. 0525 98 213
fax. 0525 98 003
web www.agriturismocabianca.it

Mi presento:
sono Graziella ed insieme a mio marito Mauro, le due nostre figlie e i miei genitori abbiamo dato vita all’Agriturismo Ca’Bianca.

Ora se, proseguirete nella lettura, vi tedierò con un po’ di chiacchiere… ma lasciatemelo fare: ci tengo molto e sono orgogliosa di quello che abbiamo realizzato. Tutti insieme.

Agriturismo Cà Bianca
Agriturismo Cà Bianca

L’Azienda è ubicata in località Ostia Parmense, a circa 400 metri sul livello del mare e a soli 5 Km dal capoluogo della Valtaro (Borgotaro); siamo sulla sinistra del fiume Taro, all’incrocio con il torrente Cogena: una delle massime zone di riferimento per la raccolta del fungo porcino, riconosciuta a livello europeo (zona certificata del Fungo IGP – Indicazione Geografica Protetta).Il podere è composto da diversi appezzamenti di terreno di varia tipologia e natura; sui seminativi vengono effettuate coltivazioni di foraggio e di cereali, che vengono impiegati nell’azienda per l’allevamento di cavalli da sella oltre a varie specie di animali da cortile. Il grano e il mais ci serve per fare il pane e le polente; abbiamo anche tanti amici che producono e allevano ogni ben di Dio: quando la nostra produzione non basta diventano la nostra dispensa.

Vi è poi un grande frutteto dove si possono trovare piante di mele, pere, pesche, susine, albicocche, ciliegi, mandorli, noccioli, fichi, cachi; le castagne di ottima qualità potranno essere raccolte nei tanti boschi del podere.

La capacità ricettiva dell’Agriturismo è di sette ambienti (camere) completamente indipendenti, tutti con bagno personale; un ambiente è stato attrezzato per gli ospiti disabili; ogni stanza ha la TV; all’interno della struttura ci sono una ludoteca attrezzata, una sala bigliardo, una sala TV Sat, una ricca libreria. Comunque non vi serviranno; la natura della Valtaro non vi darà il tempo per fermarvi: potrete impegnarvi in passeggiate a cavallo o a piedi nei boschi maestosi, in gite in moutain-bike, discese in canoa, pesca nei torrenti o nei tanti laghi della zona.

Per i ‘professionisti’ del montagna e degli sport all’aria aperta vi ricordiamo che ci sono un’infinità di sentieri segnati dal CAI e collegati al percorso della ‘Grande Escursione Appenninica; c’è la possibilità di seguire e percorrere i tracciati dell’Ippovia dell’Appennino Parmense e della Via Francigena: ovviamente accompagnati da Mauro (accompagnatore ufficiale F.I.S.E. – Federazione Italiana Sport Equestri e ANTE – Associazione Nazionale Turismo Equestre).

In ultimo, ma non per importanza, la cucina:
tutta basata sui prodotti tipici, molti coltivati e raccolti sui terreni aziendali; abbiamo studiato a fondo la storia e le metodologie di trasformazione dei tanti prodotti di questa terra fortunata per offrire piatti unici e di alta qualità.

Agriturismo “A Fondega”

Loc.Cerosa, 12
43059 Santa Maria Del Taro – Tornolo
Tel: 0525 80204
Fax: 0525 80204
Web: www.agriturismoafondega.it

All’interno della casa vi sono 8 stanze, accoglienti ed arredate con cura nel rispetto della tradizione rustica.

Ogni stanza rappresenta un fiore le camere sono doppie (+1 lettino ciascuna), TV sat , con bagno all’interno o all’esterno della camera.

L’arredamento, i pavimenti in cotto, e le spesse pareti rendono l’ ambiente accogliente e fresco anche nei mesi più caldi.

Servizi offerti:

* Ristorazione su prenotazione

* Prima colazione

* Pulizie giornaliere

* Materiale informativo e indicazioni su itinerari locali

* Accesso disabili sala da pranzo ed aree esterne

* Riscaldamento

* Area giochi per bambini

* Prodotti tipici

Comode e accoglienti stanze con bagno riservato e tv, cucina casalinga tipica e cortesia renderanno i vostri giorni di vacanza speciali.

Agriturismo La Costa

Agriturismo “La Costa”
Loc. Caffaraccia 43043 – Borgo Val di Taro (PR)
Tel. +39 0525 96 562 – +39 0525 97 216
Mobile + 39 338 76 49 909
Email: [email protected]
Web: www.agriturismo-lacosta.it

L’Agriturismo La Costa è fornito di mini alloggi con uso cucina e su richiesta cena o pranzo con prodotti tipici della zona: Tagliatelle ai funghi Porcini, tortelli di erbette , Torte salate di patate, erbette e riso, Tagliatelle di castagne, Castagnaccio Cacciagione.

L’azienda possiede 4 box coperti e paddock per cavalli. Inoltre l’azienda agricola La Costa produce e commercializza prodotti propri : Ortaggi, Frutta, Verdura, Ovini, Castagnaccio.

Agriturismo I Girasole

loc. Fornolo, 8 – 43050 Bedonia (PR)
Tel. e Fax. 0525 83 257
Web. www.agriturismoigirasole.it

I servizi che sono e saranno a vostra disposizione nel nostro Agriturismo sono:

ristorazione
Disponiamo di una sala da pranzo per una massimo di 30-35 persone dove serviamo cucina casalinga, curata da noi realizzata per la maggior parte con prodotti della nostra Azienda Agricola. Su prenotazione.

servizio di pernottamento
Un appartamentino ristrutturato a nuovo, ingresso indipendente, 1° piano. Soggiorno con angolo cottura, 1 camera e 1 bagno completo di doccia posti disponibili fino ad un massimo di 4 persone.

Agriturismo Il Leccio

Azienda Agricola biologica – Bed & Breakfast “Il Leccio”
loc. Pieve di Campi – Albareto (PR)
Tel. 329 31 59 032 – 339 43 31 784
Email: [email protected]
Web: www.illecciobeb.it

Angelo e Simona vi danno il benvenuto in azienda.

Trasferendoci da Milano, abbiamo voluto trasformare in realtà tutto quello in cui abbiamo sempre creduto, l’agricoltura biologica per un mangiare finalmente sano, la tutela della natura e della biodiversità, ritmi di vita più lenti (anche se non meno faticosi) che ci permettono di godere appieno di panorami mozzafiato e di animali selvatici che sbucano dalla pineta.

L’incanto di essere svegliati dal cinguettio delle cince, di lavorare la terra e vedere spuntare come per magia ciò che si è seminato, l’emozione di vedere il cielo stellato con così tante stelle che sembra ti caschino addosso.

Tutto questo, e molto altro, lo vogliamo condividere anche con te.

Ti aspettiamo!

Nel nostro B&B da sempre amiamo ospitare anche i vostri amici a quattro zampe.

Agriturismo Il Goreto

Loc. Il goreto
43050 Tarsogno (Parma)

Tel. +39 347 0112507
E-mail: [email protected]
Web: www.agriturismo-ilgoreto.it

Il Goreto è un piccolo nucleo rurale in cui caseggiati, alcuni ancora intatti, si articolano intorno ad un antico cortile selciato con fontana un tempo abbeveratoio per le stalle ancora presenti.

La zona occupa un fianco del colle “corona” fitta castagneta rinnomata per la raccolta, a volte prodigiosa, del fungo.

La casa principale prospetta un declivio coltivato a frutteto antico che ospita bellissimi tigli.

La relativa difficoltà a trovare questa piccola frazione contribuisce a renderla molto tranquilla per chi ama il contatto con la natura in tutta la sua libertà può godere della possibilità di fare escursioni in giornata sulla vicinissima alta via dei monti liguri dove si gode di un portentoso paesaggio, pascoli, faggete e antiche fattorie attivissime nel settore biologico promossa dalla vicina Varese Ligure.

Al ritorno la promessa di una cucina tipica di qualità con materie prime prodotte da noi come miele, marmellate, conserve liquori e naturalmete tutto ciò che la terra ci offre come i prodotti dell’orto la frutta i funghi e le erbe aromatiche.

La casa che vi ospiterà è stata costruita nel 1909, come indica la scritta sul portale, ed è circondata da un’aia chiusa da una balaustra in stile liberty che si affaccia sul frutteto. Gli interni sono spaziosi con due accoglienti sale da pranzo riscaldate dal inconfondibile tepore della legna. L’arredamento delle camere, che si trovano tutte al primo piano, è curato nei minimi particolari per renderle intime e confortevoli.