Archivi categoria: Bed & Breakfast

bed-breakfast

Tolasudolsa – Rooms & Breakfast

Località Sambuceto 208
43053 COMPIANO (PR)
Mobile + 39 339 3870031
E-Mail: [email protected]
Web: www.roomsbreakfastmtb.it

Un Rooms and Breakfast principalmente dedicato ai bikers che praticano l’ALL-MOUNTAIN,
ma aperto a tutti gli amanti della natura e della tranquillità….. insomma del “Tola so dulsa”
Alcune camere con letti a castello, cucina casalinga e tanto verde faranno da supporto alla
struttura allestita principalmente per ospitare i bikers e le loro bici. Un deposito, una piccola
officina ed una idropulitrice saranno a disposizione per provvedere comodamente alla
manutenzione ordinaria ed al rimessaggio notturno.

Si avrà inoltre la possibilità di noleggiare un altro mezzo o riparare il proprio presso un negozio
nelle immediate vicinanze.

Sarà presente un van con carrello porta-bici per eventualmente gestire nel modo migliore le
escursioni (anche notturne) che saranno condotte da Giorgio Genovese, Guida dell’Accademia
Nazionale di Mountain Bike (Professione ai sensi della Legge N.4 del 14.1.2013)

A pochi km, gli impianti attrezzati di Santo Stefano D’Aveto permetteranno di perfezionare la
vostra guida sulle piste DH del bike park di recente creazione. Anche qui la possibilità di
noleggiare bici ed abbigliamento specifico.

TARIFFE
Pernotto + colazione: € 35,00 cad persona
possibilità, per i soli ospiti, di cenare o pranzare a partire da € 15,00= cad persona
(antipasto + primo o secondo, dessert, ¼ vino sfuso, acqua minerale, caffè).
Altre bevande escluse.

SERVIZI
wi-fi gratuito
lavaggio indumenti tecnici bikers
transfer da/per stazione FFSS di Borgo Val di Taro
area grill esterna
sono accettati cani di taglia piccola/media (avvisare preventivamente per cani di grossa taglia)

Agriturismo Funghi e Fate

Località Gotra
43051 Albareto (PR)
Mobile +39 328 2151262
E-Mail [email protected]
Web: www.funghiefate.com

Manca solo “Bianconiglio”…siamo entrati in una favola.
Questa è la sensazione, che abbiamo provato nel visitare quella distesa di prati e boschi, che ci ha portato alla scelta di vita, fatta nel lontano 1997.
Da allora abbiamo lavorato allo scopo di creare un luogo in cui altre persone potessero provare le stesse sensazioni ed altre ancor più belle.

Completamente immerso nel verde dei prati e dei boschi, con un ruscello che l’accarezza attraversandolo, regno dei funghi porcini, questo è il nostro piccolissimo angolo di Paradiso, che “Qualcuno” ha creato per noi e per tutti coloro che vorranno visitarlo.

Regno di quiete, concilia un tipo di vacanza di completo relax e massima tranquillità.
Il nostro obbiettivo, molto ambizioso, è quello di mettere a disposizione un ambiente che possa dare la sensazione di raggiungere un equilibrio psico-fisico ideale.

Il bosco “fiabesco”, contribuirà a svuotarvi di quell’energia negativa che chiamano stress per caricarvi di una positività che possiamo definire sana Emilianità.

Cosa offriamo:

Nell’ambito dell’agriturismo potrete trovare:
Frutta biologica del nostro frutteto antico (mele, pere, prugne, ciliegie…)
Frutta di coltivazione biologica: lamponi, more, ribes, fragole….
Frutti del sottobosco: mirtilli, lamponi, fragoline di bosco ….
Oltre che castagne nocciole e noci.
Verdura biologica del nostro orto.

Inoltre, essendo in zona IGP, per quanto riguarda il fungo porcino abbiamo creato una riserva di raccolta funghi di circa undici ettari, nella quale si può accedere solo accompagnati da Giovanni, per vedere e fotografare i funghi. Dal nostro agriturismo si può partire per escursioni nei boschi consorziati, con le Comunalie, muniti di regolari permessi per raccogliere i meravigliosi porcini della Val Taro.

Non dimentichiamo la possibilità di pescare trote autoctone nel torrente Uccellecchia, che lambisce il nostro podere o scendere per un chilometro e pescare direttamente nel fiume Taro e suoi affluenti.

Altre escursioni sono possibili a piedi , in mountanbike o a cavallo, in quanto vi sono strade e sentieri sterrati che salgono per decine di chilometri nel verde e nei boschi.
Su richiesta sosteniamo corsi di micologia a vari livelli, taglio della pietra e del bosco…

In valle potrete fare escursioni culturali presso il Castello di Compiano, il Castello di Bardi, antico Borgo Casale, oltre che visitare Parma e i suoi monumenti.

Non dimentichiamo che siamo a 30 minuti da Toscana e Liguria, quindi Firenze, Siena, Cinqueterre, Portofino. Il comune di Albareto confina con Varese Ligure primo Comune a livello europeo ad essere riconosciuto biologico.

Vicinissimo a noi si trova la Beauty Farm dell’antico Borgo Casale in cui potrete godere di bagni di fieno, massaggi, aromaterapia e molti altri servizi.

Gli animali che potrete trovare in fattoria sono cinque gatti, rispettivamente: Merlino, Gulliver, Morgana, Artù e Baghera, oltre a tutta la fauna selvatica che possiamo incontrare quotidianamente, tra cui caprioli, daini, cervi, lepri, poiane etc.

Nelle nostre vicinanze potrete trovare anche una piscina sia naturale che artificiale e maneggio.

In tutte le strutture nel periodo invernale avrete la possibilità di riscaldarVi con la legna tramite camini o stufe oltre al tradizionale riscaldamento.

Vi segnaliamo che non offriamo ristorazione, ma saremo lieti di coccolarvi con le nostre colazioni a base di prodotti fatti con le nostre mani, o comunque di produzione artigianale locale. Inoltre, potrete trovare in valle gustosissimi ristorantini, osterie e locande, in cui sbizzarrirvi nella scelta dei piatti.

B&B Borgo dell’Eden

Loc. Marzocco, 48 Brunelli
43043 Borgotaro (PR)
Tel . e Fax. +39 0525 91 60 63
Cell. +39 347 86 27 656
E-Mail [email protected]
Web www.borgoeden.it

La residenza è immersa nel verde tra le colline dove potrai finalmente respirare aria pura e bere acqua di sorgente.

Fresco d’estate e mite d’inverno.

L’ampio giardino privato ti permette di rilassarti anche in compagnia di una buona lettura e un bicchiere di buon vino per rendere la serata piacevole e allegra.

Servizi:
parcheggio privato con cancello
ammessi animali domestici di piccola taglia
ampio giardino
lingua straniera parlata francese e inglese
trasporto da e per Stazione FS
TV in camera
Aperto tutto l’anno

B&B La Vecchia Quercia

Strada Spagnano, 29
43045 Fornovo Taro (PR)
Mobile +39 334 3545492
E-Mail [email protected]
Web www.beblavecchiaquercia.it

Il B&B La Vecchia Quercia è immerso nel verde della campagna silenziosa e rilassante del parmense, sul percorso della Via Francigena, a 5 minuti d’auto dall’uscita Autostradale A15 Parma – La Spezia.
Sorge sulle colline di Fornovo Taro in provincia di Parma città ricca d’arte, cultura e grandi eventi quali Festival Verdi e Cibus.
Fornovo è una località posta alla confluenza dei fiumi Taro e Ceno, punto di collegamento tra la pianura e il mare.

La sua peculiarità di luogo di transito e di scambio, l’ha reso protagonista di molteplici vicende; nel centro storico si trova il monumento più importante, la Pieve di S. Maria Assunta, sosta obbligata per i pellegrini che nel Medioevo iniziavano la salita verso Monte Bardone per arrivare poi fino a Roma.

Il B&B La Vecchia Quercia si trova in prossimità dalla Strada dei Vini e dei Sapori della provincia di Parma, a Fornovo si tiene ogni anno in autunno la sagra “Vini di Vignaioli”.

Disponiamo di un ampio giardino in cui d’estate serviamo colazioni continentali, con torte e pane casalingo, le nostre marmellate, frutta fresca di stagione e frittate con uova di giornata.

Offriamo inoltre verdure biologiche del nostro orto e salumi nostrani.
A 10 minuti d’auto si trova l’autodromo Riccardo Paletti di Varano Melegari.

B&B La villa

Via De Terry
43057 Santa Maria del Taro (PR)
Tel. +39 010.3993965
Mobile +39 335.385454 – +39 320.1138780
E-Mail [email protected]
Web www.bblavilla.it

La nostra struttura offre comfort e una calda accoglienza in una cornice invidiabile, fatta di boschi incontaminati e viste mozzafiato.
Il B & B La Villa rappresenta la meta ideale per chi vuole trascorrere un periodo di vacanza rilassante immerso nel verde dell’alta Valtaro.
La gestione familiare è rivolta alla soddisfazione dei nostri clienti. L’attenzione per i nostri ospiti inizia ogni mattina con la prima colazione rigorosamente preparata in casa e servita in soggiorno.
I proprietari sono a disposizione per tutte le informazioni necessarie alla buona permanenza e sapranno indicare percorsi cicloturistici, castelli e musei da visitare e forniranno cartine e mappe necessarie per poter godere al meglio delle bellezze naturalistiche della zona.

Le camere sono elegantemente arredate in stile classico per fornirvi tutto il calore e il comfort che cercate. Ogni stanza è dotata di servizi privati con doccia e balcone per godere della splendida vista sulla valle.
In giardino potrete prendere il sole e respirare un’aria incontaminata.
Gli spazi comuni sono composti dalla sala da pranzo dove viene servita la colazione continentale a base di torte dolci e salate e salumi tipici della zona.

B&B Ca’ del Duca

Loc. Barbigarezza, 2
43053 Compiano (PR)
Tel/Fax. +39 0525 825254
Mobile +39 333 3065585
E-Mail [email protected]
Web ww.bedandbreakfastcadelduca.it

Oggi Ca’ del Duca a 500 metri di altitudine è immerso in uno splendido scenario della Valtaro che ci permette di percorrere dal Ovest ombrosi boschi e torrenti del crinale appenninico e la val Ceno, a Nord Est la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli Parmensi e del Fungo Porcino A Sud ci si può dirigere verso il mare.

I percorsi segnalati possono portare a visitare pievi,antichi borghi e castelli nelle vicinanze, come il Castello di Compiano, il Museo degli Orsanti e la Rocca di Bardi.

Si snoda poi, itinerario della storia, la Via Francigena, patrimonio culturale ed artistico e meta dei pellegrini che per devozione partivano da Canterbury e si dirigevano verso Roma.

Nelle vicinanze l’Oasi faunistica WWF dei Ghirardi ricca di fauna e flora, testimonianza del paesaggio agro-ambientale di un tempo.

Ma, un’oasi di pace e tranquillità la puoi trovare anche soggiornando a Cà del duca, pernottando in camere con bagno e TV e degustando colazioni di prodotti biologici, circondato da prati e boschi e da un ambiente familiare ed accogliente.

B&B Palazzo Filagni

Loc. Filagni n.3
43050 Valmozzola (PR)
Mobile +39 392 7734224 – +39 339 1922600
E-Mail [email protected]
Web www.palazzofilagni.it

Benvenuti al B&B Palazzo Filagni!
Che il vostro soggiorno sia per una sola notte o per un mese intero, vorremmo potervi regalare un felice ricordo di questo magico posto, cercando di rendere la vostra permanenza confortevole e suggerendovi magari itinerari da scoprire, luoghi insoliti da visitare o ristoranti locali dove poter gustare la cucina della Val Taro!

Al vostro arrivo vi accoglierà Caterina che al mattino preparerà per voi una buona e nutriente colazione. Potrete assaggiare torte e marmellate fatte in casa, miele nostrano e tutto ciò che occorre per iniziare al meglio la giornata.
Sarà un piacere per lei conoscervi e suggerirvi qualche itinerario o evento importante da non perdere nelle nostra vallata.

Nel nostro B&B conoscerete anche Ilario, geometra e artefice della ristrutturazione di questa antica casa-forte. Sarà lieto di illustrarvi le bellezze e le peculiarità di un posto tanto bello quanto unico.

Il nostro giardino con le piante e i bellissimi fiori che adornano il B&B sono merito di Ivana che, grazie alla passione per il giardinaggio e all’artistica manualità, dà un tocco pittorico a questa secolare dimora!

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Numero di telefono

    Prenota

    dal

    al

    Adulti (richiesto)

    Bambini sotto i 12 anni

    Ulteriori informazioni

    Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato con le ultime proposte e offerte:
    Acconsento

    I dati inseriti in questo modulo saranno utilizzati al solo scopo di fornire le
    informazioni richieste e saranno soggetti al massimo riserbo, in piena
    ottemperanza della normativa vigente sulla privacy, e quindi non potranno essere divulgati a terzi senza esplicito consenso dell'interessato.
    Per accettazione *

    B&B The Old Way

    Loc. Spiagge 14
    43043 Borgo Val di Taro (PR)
    Tel +39 0525 97174
    Mobile +39 348 8654798
    E-Mail [email protected]
    Web www.bbtheoldway.it

    Il B&B The old way è una struttura in pietra, immersa in 3000 mq di terreno, le cui camere sono arredate con cura, semplicità, ma dotate di ogni comfort.

    Inoltre gli amici a 4 zampe al nostro B&b sono accolti volentieri, senza alcuna maggiorazione.

    Il B&B è localizzato proprio lungo il passaggio di una delle vie antiche utilizzate da insoliti pellegrini: la Via degli abati irlandesi di Bobbio. Il percorso nello specifico è una mulattiera sostenuta, per lunghi tratti, da muretti a secco, affiancata da caselle in sasso, utilizzate dai mezzadri che coltivavano nella zona con il sistema a terrazzamento. Famosi tra gli anziani sono i vigneti che fornivano il vino a Borgotaro, conservati ormai in piccole porzioni con le varietà tradizionalmente utilizzate (Moscato: Muscatéla, Dolcetto: Monfrà). Attualmente vi è un tentativo di recupero del patrimonio vinicolo di questa zona essendo l’unica a vocazione vitivinicola in Val Taro.

    Per la caratteristica fisionomia somigliante alle Cinque Terre, esposta al sole da mattina a sera,e per gli “Spiazzi” a terrazzo, il luogo ,in da tempi antichi è stato chiamato “Le Spiagge”.

    La Via antica che attraversa questi luoghi collega Borgotaro alla frazione di S.Pietro, nelle vicinanze del Lago Buono, luoghi questi confinanti con il comune di Bardi, direzione verso cui la Via degli Abati prosegue.

    Perchè scegliere il B&B The Old way?

    Perchè un soggiorno nel nostro B&b significa approfittare di un luogo accogliente e di un’atmosfera familiare riscoprendo la cultura, la storia, il paesaggio ed i sapori di questa terra dell’Appennino parmense, crocevia tra Emilia, Toscana e Liguria.

    B&B Podere Le Chiastre

    Loc. Chiastre 91
    43042 Berceto (PR)
    Mobile +39 335 8437381
    E-Mail [email protected]
    Web www.poderelechiastre.it

    Ricavato dall’antico fienile e recentemente ristrutturato, il bed & breakfast mette a disposizione degli ospiti camere matrimoniali e triple con una grande sala da bagno in comune.

    Possono soggiornare al Bed and Breakfast coppie, famiglie e gruppi fino a 10 persone.

    Trascorrere una vacanza al podere Le Chiastre sicuramente vi ricarica le batterie: dimenticate il chiasso e gli odori della città.

    Dormirete nel silenzio dei boschi, la strada è privata e non sentirete alcun rumore di automobili che transitano in prossimità del casale, in sottofondo solo i ghiri e altri animali notturni.

    Lasciatevi avvolgere dalla frizzante aria dell’ appennino, respirate a fondo e concedetevi una vacanza rilassante e indimenticabile con i nostri prodotti, la nostra terra e la nostra accoglienza familiare.

    Le nostre colazioni sono self-service a buffet: troverete in tavola prodotti genuini e biologici provenienti dalla nostra azienda agricola, frutta fresca, ottime confetture extra, deliziose torte fatte in casa, miele, burro, latte e uova di fattoria, yogurt e succhi di frutta e cereali.

    Le grandi finestre,con doppi vetri, sono comuni in tutti gli ambienti e lasciano entrare la luce per tutta la durata del giorno.

    Nel grande salone, che si affaccia sul giardino e sulla vallata, c’è la zona colazione e un angolo lettura e relax.

    In primavera ed estate, la nostra abbondante e gustosa colazione viene servita, a richiesta, nel portico con vista panoramica.

    Troverete inoltre il nostro piccolo e fornito “ufficio turistico”, con eventi, mappe e cartine della provincia di Parma e di Berceto.

    Servizi :
    – pernottamento in camere matrimoniali o triple con possibilità di aggiungere reti singole
    – prima colazione genuina a buffet
    – baby friendly : a disposizione lettino bambini, sedie, fasciatoio…
    – pet welcome
    – riordino e pulizie giornaliere
    – zona living con angolo tv sat, musica e fornita libreria
    – Punto informazione turistica
    – vendita marmellate e prodotti tipici dell’Appennino
    – sentieri trekking
    – terrazza solarium con piscina
    – Accessibilità diversamente abili

    Agriturismo B&B Mulino dell’Aglio

    Via Mulino dell’Aglio n.67
    43043 Borgo val di Taro (Parma)
    Tel. +39 0525 920064
    Fax +39 0525 96631
    Web: www.mulinodellaglio.it
    E-mail: [email protected]

    Un esperienza diversa dal quotidiano. Un ritorno alla quiete ed alla semplicità della vita in campagna. Per la riscoperta di vecchie tradizioni e per ritrovare vuoi stessi in una dimensione nuova, più umana.

    Attività e Servizi

    Alloggio e ristorazione
    Produzione di prodotti agricoli tipici
    Degustazione di prodotti tipici della nostra montagna.
    Laboratori didattici sui prodotti agroalimentari, con particolare riguardo ai sistemi di conservazione dei prodotti tipici del nostro Appennino con un’attenzione speciale per il fungo Porcino I.G.P. di Borgotaro.

    La Struttura

    L’azienda agrituristica è composta da un complesso edilizio di quattro unità :
    La prima, ‘il mulino’, presenta al piano terra un complesso molitorio a tre macine a ritrecine (frumento, mais, castagne) ed un vano adibito a svago-ristoro, al primo piano sala ristorante e cucina.
    La seconda, ‘ex mulino’, sovrastante la prima, presenta al piano terra una vasta cantina adibita alla conservazione dei salumi, al primo piano un piccolo appartamento adibito ad ospitalità per 4 posti letto, al secondo piano tre stanze adibite ad ospitalità per 6 posti letto (ogni camera è dotata di servizi indipendenti e TV Satellitare).
    La terza, ‘ex stalla con fienile’, può, a richiesta, essere adibita ad ospitalità per 4 posti letto.
    La quarta, un complesso di tre case a schiera, è adibita a ricovero attrezzi e stoccaggi di merce.

    Il Podere

    Esteso 22 ettari è composto di tre appezzamenti:
    Il primo di circa 5 ettari accorpato all’azienda dove vengono effettuate coltivazioni di ortaggi, ribes, lamponi, fragole, more, un frutteto, apicoltura con produzione di miele.
    Il secondo di circa 6 ettari, discosto dall’azienda, coltivato a castagneto da frutto.
    Il terzo di circa 11 ettari, discosto dall’azienda, è in parte bosco ceduo ed in parte attrezzato per l’allevamento del maiale allo stato brado.