Archivi categoria: Dormire

Hotel Lo Scozzese

Via Provinciale, 14
Loc. Gotra di Albareto (PR)
Tel: 0525 96384

Agriturismo Funghi e Fate

Località Gotra
43051 Albareto (PR)
Mobile +39 328 2151262
E-Mail [email protected]
Web: www.funghiefate.com

Manca solo “Bianconiglio”…siamo entrati in una favola.
Questa è la sensazione, che abbiamo provato nel visitare quella distesa di prati e boschi, che ci ha portato alla scelta di vita, fatta nel lontano 1997.
Da allora abbiamo lavorato allo scopo di creare un luogo in cui altre persone potessero provare le stesse sensazioni ed altre ancor più belle.

Completamente immerso nel verde dei prati e dei boschi, con un ruscello che l’accarezza attraversandolo, regno dei funghi porcini, questo è il nostro piccolissimo angolo di Paradiso, che “Qualcuno” ha creato per noi e per tutti coloro che vorranno visitarlo.

Regno di quiete, concilia un tipo di vacanza di completo relax e massima tranquillità.
Il nostro obbiettivo, molto ambizioso, è quello di mettere a disposizione un ambiente che possa dare la sensazione di raggiungere un equilibrio psico-fisico ideale.

Il bosco “fiabesco”, contribuirà a svuotarvi di quell’energia negativa che chiamano stress per caricarvi di una positività che possiamo definire sana Emilianità.

Cosa offriamo:

Nell’ambito dell’agriturismo potrete trovare:
Frutta biologica del nostro frutteto antico (mele, pere, prugne, ciliegie…)
Frutta di coltivazione biologica: lamponi, more, ribes, fragole….
Frutti del sottobosco: mirtilli, lamponi, fragoline di bosco ….
Oltre che castagne nocciole e noci.
Verdura biologica del nostro orto.

Inoltre, essendo in zona IGP, per quanto riguarda il fungo porcino abbiamo creato una riserva di raccolta funghi di circa undici ettari, nella quale si può accedere solo accompagnati da Giovanni, per vedere e fotografare i funghi. Dal nostro agriturismo si può partire per escursioni nei boschi consorziati, con le Comunalie, muniti di regolari permessi per raccogliere i meravigliosi porcini della Val Taro.

Non dimentichiamo la possibilità di pescare trote autoctone nel torrente Uccellecchia, che lambisce il nostro podere o scendere per un chilometro e pescare direttamente nel fiume Taro e suoi affluenti.

Altre escursioni sono possibili a piedi , in mountanbike o a cavallo, in quanto vi sono strade e sentieri sterrati che salgono per decine di chilometri nel verde e nei boschi.
Su richiesta sosteniamo corsi di micologia a vari livelli, taglio della pietra e del bosco…

In valle potrete fare escursioni culturali presso il Castello di Compiano, il Castello di Bardi, antico Borgo Casale, oltre che visitare Parma e i suoi monumenti.

Non dimentichiamo che siamo a 30 minuti da Toscana e Liguria, quindi Firenze, Siena, Cinqueterre, Portofino. Il comune di Albareto confina con Varese Ligure primo Comune a livello europeo ad essere riconosciuto biologico.

Vicinissimo a noi si trova la Beauty Farm dell’antico Borgo Casale in cui potrete godere di bagni di fieno, massaggi, aromaterapia e molti altri servizi.

Gli animali che potrete trovare in fattoria sono cinque gatti, rispettivamente: Merlino, Gulliver, Morgana, Artù e Baghera, oltre a tutta la fauna selvatica che possiamo incontrare quotidianamente, tra cui caprioli, daini, cervi, lepri, poiane etc.

Nelle nostre vicinanze potrete trovare anche una piscina sia naturale che artificiale e maneggio.

In tutte le strutture nel periodo invernale avrete la possibilità di riscaldarVi con la legna tramite camini o stufe oltre al tradizionale riscaldamento.

Vi segnaliamo che non offriamo ristorazione, ma saremo lieti di coccolarvi con le nostre colazioni a base di prodotti fatti con le nostre mani, o comunque di produzione artigianale locale. Inoltre, potrete trovare in valle gustosissimi ristorantini, osterie e locande, in cui sbizzarrirvi nella scelta dei piatti.

Agriturismo La Vigna di San Pietro

Loc. Stradella 39,
43043 San Pietro di Borgo Val di Taro (PR)
Tel. +39 0525 916144
Mobile +39 338 7611996
E-Mail [email protected]
Web www.lavignadisanpietro.it

La fattoria si adagia su uno dei bellissimi crinali della Val Vona e gode di un panorama stupendo ed incontaminato.
Visitando il nostro mondo potrai scoprire quei profumi e quei sapori che i più credono scomparsi.
Con amorevole cura ci dedichiamo alla coltivazione delle nostre viti ed all’allevamento dei nostri animali.
La genuinità dei nostri prodotti è una caratteristica a cui non vogliamo rinunciare e che vogliamo condividere con quelle persone che apprezzano un’ospitalità semplice e cordiale e che non disdegnano una cantina ben fornita di vini e di ottimi salumi del tutto nostrani
Da noi, dovrai abbandonare l’idea dell’albergo o dell’affittacamere e sentirti a casa di vecchi amici.

Il podere è situato nei pressi dell’antica chiesa di San Cristoforo lungo il percorso della via Francigena (anche via dei Monasteri e via degli Abati) nel tratto che da Pontremoli conduce a Bobbio.
In dieci minuti d’auto è possibile raggiungere il castello di Compiano ed in trenta quello di Bardi.
Infinite le possibilità di escursioni lungo sentieri che, attraverso boschi di cerri e castagni, permettono di raggiungere il Lago Buono (1075 m.s.l.m.), le “marmitte fluviali “o “marmitte dei giganti” e le piccole e suggestive località della Val Vona.
Lungo il torrente Vona ed il fiume Taro è possibile dedicarsi alla pesca della trota.
Nel mese di maggio nei boschi del nostro territorio nascono i funghi prugnoli ed in estate ed in autunno i funghi porcini I.G.P. per i quali Borgotaro è conosciuta dagli appassionati raccoglitori.
A 60 km, raggiungibile comodamente con il treno da Borgotaro, il territorio delle Cinque Terre e la costa ligure.

Servizi offerti
Pernottamento e prima colazione €. 40,00 a persona
Letto aggiunto €. 20,00
Camera matrimoniale uso singola € 45,00
Mezza pensione €. 65,00 a persona bevande incluse
Bambini: da 0 a 3 anni gratis
da 3 a 10 anni sconto del 50 %
Prezzi validi fino al 20/12/2011

Ristorazione su prenotazione
€.30,00 a persona bevande incluse
Potrete gustare gli impareggiabili salumi di nostra produzione
Pasta fatta in casa con i condimenti della tradizione culinaria emiliana
Carni arrosto, alla griglia o stracotte.
Caffè , dolci casalinghi e liquori.

Vendita prodotti di nostra produzione
Salumi di suino nero secondo disponibilità
Miele
Funghi porcini

I vostri amici animali sono ospiti graditi

Agriturismo Vadonnino “Antico Borgo”

Loc. San Pietro
43043 Borgo Val di Taro (PR)
Tel +39 0525.90950
Mobile +39 331 9686776
E-Mail [email protected]
Web www.agriturismo-vadonnino.it

Il piccolo borgo antico di Vadonnino risale al 1600, secolo in cui era residenza estiva della nobile famiglia Manara.
E’ stato restaurato in modo conservativo, secondo i criteri della bioedilizia, per mantenere intatta la magica atmosfera medievale che lo caratterizza.
All’interno delle case insistono pareti in sassi originali a vista che, grazie all’illuminazione naturale che penetra dalle finestrelle strombate, creano un’atmosfera calda, accogliente e particolarmente suggestiva, esaltata, nei mesi freddi, dal fuoco dei caminetti.
Nella “Piazzetta”, cuore del borgo, si trovano il pozzo e l’antico forno a legna che, dopo secoli, cuoce ancora ad arte cibi squisiti per i nostri ospiti.

Il borgo è circondato da 23 ettari di terreno in parte coperti da boschi di cerri e castagni ed in parte da splendidi prati dove è possibile incontrare volpi, faine, tassi, cinghiali, caprioli, daini, fagiani, lepri e scoiattoli… e, sopra di voi, potrete ammirare le eleganti evoluzioni di rapaci quali falchi e poiane.

I grandi silenzi, gli spazi a perdita d’occhio, il trionfo di colori di una natura lussureggiante ed incontaminata, l’odore dell’aria pura, che ormai in pianura tra nebbia e smog è solo un vago ricordo, il cinguettio degli uccellini che al mattino vi risveglieranno…. fanno di questo luogo un autentico paradiso.
Un soggiorno a Vadonnino vi offre l’opportunità di trascorrere il tempo in assoluto relax passeggiando lungo pittoreschi sentieri che attraversano la nostra proprietà o seguendo le piste che dal Vadonnino portano a svariate mete. Per gli appassionati di escursioni, adiacente al borgo c’è l’itinerario dell’antica via Francigena. Per chi ama fare sport all’aria aperta sono a disposizione una grande piscina (14 mt x7 mt) con area verde adibita a solarium, il campo polivalente da tennis e pallavolo e le mountain bikes. Per i più piccini è a disposizione anche un parco giochi . Nelle vicinanze laghetto per la pesca sportiva e rafting nelle acque del fiume Taro. Da non dimenticare la possibilità di raccogliere all’interno del bosco i prelibati porcini I.G.P da Agosto a Ottobre e funghi prugnoli in Maggio.

Ospitalità

La sistemazione è in appartamenti ricavati nelle case che costituiscono il borgo e in due chalet indipendenti in legno. Gli alloggi del borgo sono arreddati con mobili antichi e letti d’epoca e hanno soffitti con travi a vista. Sono tutti dotati di cucina completamente attrezzata (compresi zucchero, caffè, tè, sale, olio e aceto), TV, asciugacapelli, biancheria da bagno, da letto e da cucina, con cambio infrasettimanale della biancheria da bagno e da cucina e 1 volta la settimana di quella da letto.
Negli appartamenti del borgo potrete inoltre riscaldarvi con il piacevole tepore del camino a legna.

Servizi
Negli appartamenti
luce, gas, riscaldamento, frigorifero, caffè, the, zucchero, sale, olio, aceto, TV, asciugacapelli, legna per il camino, lettino per bambini, biancheria da letto con cambio settimanale, biancheria da bagno e da cucina con cambio ogni 3 giorni, pulizie iniziali e finali.

All’esterno
piscina con sdraio ed ombrelloni, solarium, campo da tennis/pallavolo, racchette e palline da tennis, mountain bikes, area picnic all’ombra di un noce secolare con tavoli e barbeque , terrazza panoramica, angoli relax, giochi per bambini, parcheggio anche coperto, servizio taxi dalla stazione ferroviaria.

Per gli animali
brandina per cani, lettiera per gatti, ciotole per acqua, ciotole per cibo, sacchetti igienici per cani, cuccia coibentata per cani di grossa taglia, recinto per cani.

Convenzioni
ristoranti e pizzerie nei dintorni, negozio rivendita funghi e prodotti tipici, rosticceria a Borgo Val di Taro, negozio per animali.

Agriturismo Cavallo Biondo

Loc. Gotra 101
43051 Albareto (PR)
Tel. +39 0525 1978109
Mobile +39 328 3914784
Fax +39 0525 1975042
Email [email protected]
Web www.cavallobiondo.it

L’offerta dell’appennino parmense, luogo rinomato e frequentato per le sue bellezze naturali, artistiche da esplorare con i meravigliosi cavalli…
Si trascorrono due giornate esclusivamente in mezzo alla natura percorrendo sentieri segnati dal CAI ( club alpino italiano) che si collegano al percorso della grande escursione appenninica verso gli splendidi boschi della comunalia.
Per trascorrere una giornata indimenticabile bisogna avere amore e rispetto del cavallo e cercare di adattarsi ad ogni condizione con spirito e altruismo.

Per questo e per tanti altri motivi vi aspettiamo per metterci al Vostro servizio.

I Dintorni:
L’unico modo per poter capire veramente a fondo la bellezza delle nostre terre è quello di vederle dal vivo.

La luce del sole in ogni momento della giornata le modella e le dipinge con trame sempre differenti ed uniche.

Noi possiamo solo presentarvi alcune delle immagini selezionate, ma in realtà ci siamo resi conto che quella più bella è sempre quella del giorno dopo.

Il nostro Agriturismo è dotato di una ampia sala da pranzo che abbiamo creato proprio per dare un locale con il più ampio respiro ed una maggiore vivibilità degli ambienti.

Ampie luci portano un’illuminazione naturale e permettono di godere, durante i banchetti, di panoramiche mozzafiato.

All’occorrenza, e tempo permettendo, si può usufruire anche dell’ampia veranda.

Albergo Firenze

Piazza G.Verdi
43043 Borgotaro (PR)
Tel. 0525 96478
Fax 0525 96478
E-mail: [email protected]
Web www.albergo-firenze.it

Benvenuti nell’Albergo Firenze.
Ci troviamo nel centro storico di Borgotaro.
Vi offriremo l’ambiente cordiale tipico dei piccoli alberghi a conduzione familiare.
Le camere sono disposte al primo e secondo piano, senza ascensore.

Agriturismo New Green Valley

Loc. I Fenaroli, 5 Porcigatone
43043 Borgotaro (PR)
Mobile +39 392 94 12 919 – +39 347 76 48 622
E-Mail [email protected]
Web www.newgreenvalley.net

Vero agriturismo familiare ma accogliente con stanze comode e salottini confortevoli per giochi, intrattenimento o semplicemente per sentirsi in famiglia. Nelle vicinanze ci sono castelli, meravigliosi boschi nell’Oasi WWF a soli 700 m dalla struttura, tutti i comfort cittadini a soli 10 minuti di macchina.

Struttura polivalente, anche se incentrata prevalentemente sul maneggio aziendale, non mancano possibilità di passeggiate in bici.
A piedi si raggiungono posti meravigliosi.

Piscina di Bedonia

Centro Sportivo “Monte Pelpi”
Largo Colombo, 5 Bedonia

Numero di telefono (anche whatsapp): 3273171350
Indirizzo mail: [email protected]
Pagina web www.teressrl.com/montepelpi

Servizi:

  • Camping
  • Piscina

B&B Borgo dell’Eden

Loc. Marzocco, 48 Brunelli
43043 Borgotaro (PR)
Tel . e Fax. +39 0525 91 60 63
Cell. +39 347 86 27 656
E-Mail [email protected]
Web www.borgoeden.it

La residenza è immersa nel verde tra le colline dove potrai finalmente respirare aria pura e bere acqua di sorgente.

Fresco d’estate e mite d’inverno.

L’ampio giardino privato ti permette di rilassarti anche in compagnia di una buona lettura e un bicchiere di buon vino per rendere la serata piacevole e allegra.

Servizi:
parcheggio privato con cancello
ammessi animali domestici di piccola taglia
ampio giardino
lingua straniera parlata francese e inglese
trasporto da e per Stazione FS
TV in camera
Aperto tutto l’anno

Nuovo Albergo Roma

Largo Roma, 9
43043 Borgo Val di Taro (Parma)
Telefono + 39 339 54 27 166
Telefono + 39 392 95 16 306
email: [email protected]
web: www.nuovoalbergoroma.it

L’Albergo Roma, nel cuore di Borgo Val di Taro, offre un’ospitalità fuori dall’usuale, un’indimenticabile esperienza per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo, elegante e allo stesso tempo, caloroso e informale.
Disponiamo di 24 camere dotate dei comfort più moderni per trascorrere un soggiorno di assoluto relax, lontano dal caos e dal traffico ma senza rinunciare a tutte le comodità che offre il centro storico del paese; negozi, boutiques e antiche botteghe gastronomiche dove si possono trovare le tradizionali specialità della cucina borgotarese, preparate secondo le antiche ricette locali.
Tutte le camere, di recentissima ristrutturazione, dispongono dei più moderni servizi tecnologici, doccia idromassaggio, asciugacapelli, scrivania, televisori LED 24”, WIFI gratuito e ascensore.
Le camere al primo piano hanno inoltre un’ampia terrazza panoramica che si affaccia sul corso storico di Via Nazionale ed offre una suggestiva veduta dei più importanti e caratteristici palazzi seicenteschi del Borgo.