Archivi categoria: Dormire

B&B La Pineta

Bed & Breakfast “La Pineta”
loc. Case Mazzetta, 419 – 43051 Albareto (PR)
Tel . 392 73 11 856 – 392 26 06201
Email: [email protected]
Web: www.beblapineta.it

Il B&B “la Pineta” ha 3 camere (2 triple e 1 doppia) sobriamente arredate con parquè per rendere il vostro soggiorno più confortevole, entrambe con vista panoramica e predisposizione TV. Ogni camera ha il suo bagno privato, di cui uno è munito di fasciatoio. Il soggiorno offre la possibilità di rilassarsi, leggere riviste e quotidiani e vi è anche un angolo dedicato ai bambini.

All’esterno c’è un ampio parco giochi, dove i vostri bambini potranno divertirsi in completa libertà e sicurezza, inoltre potrete ammirare anche i nostri simpatici cincillà e altri animali da cortile, e dove troverete anche il nostro centro d’attività assistita con asini. Per i clienti che desiderano mangiare all’aperto è a disposizione un fresco porticato, munito di tavoli e seggiole e un angolo solarium dove poter prendere il sole. Sempre all’interno della proprietà vi è il parking macchine (non custodito).

Per chi volesse visitare i luoghi e i sentieri dell’alta Val Taro, sono a disposizione le cartine e l’elenco delle manifestazioni del territorio montano. A disposizione anche il servizio postale. Per i clienti che ne facessero richiesta, vi è la possibilità di organizzare con guide esperte passeggiate sia nei boschi che lungo i bellissimi sentieri presenti in zona.

Agriturismo Il Goreto

Loc. Il goreto
43050 Tarsogno (Parma)

Tel. +39 347 0112507
E-mail: [email protected]
Web: www.agriturismo-ilgoreto.it

Il Goreto è un piccolo nucleo rurale in cui caseggiati, alcuni ancora intatti, si articolano intorno ad un antico cortile selciato con fontana un tempo abbeveratoio per le stalle ancora presenti.

La zona occupa un fianco del colle “corona” fitta castagneta rinnomata per la raccolta, a volte prodigiosa, del fungo.

La casa principale prospetta un declivio coltivato a frutteto antico che ospita bellissimi tigli.

La relativa difficoltà a trovare questa piccola frazione contribuisce a renderla molto tranquilla per chi ama il contatto con la natura in tutta la sua libertà può godere della possibilità di fare escursioni in giornata sulla vicinissima alta via dei monti liguri dove si gode di un portentoso paesaggio, pascoli, faggete e antiche fattorie attivissime nel settore biologico promossa dalla vicina Varese Ligure.

Al ritorno la promessa di una cucina tipica di qualità con materie prime prodotte da noi come miele, marmellate, conserve liquori e naturalmete tutto ciò che la terra ci offre come i prodotti dell’orto la frutta i funghi e le erbe aromatiche.

La casa che vi ospiterà è stata costruita nel 1909, come indica la scritta sul portale, ed è circondata da un’aia chiusa da una balaustra in stile liberty che si affaccia sul frutteto. Gli interni sono spaziosi con due accoglienti sale da pranzo riscaldate dal inconfondibile tepore della legna. L’arredamento delle camere, che si trovano tutte al primo piano, è curato nei minimi particolari per renderle intime e confortevoli.