Archivi categoria: Mangiare

Agriturismo Castelcorniglio

Località Specchio via Castelcorniglio, 193
43030 Solignano (PR)
Tel 0525 58144
Cell. 338 3804859
E-mail: [email protected]
Web: www.castelcorniglio.it

Castelcornglio è un luogo di resistenza, prima di tutto. È stato costruito nel 1200 a difesa (resistenza) del
confine solcato dal Torrente Pessola. 700 anni dopo è stato sede per un anno di un comando di partigiani,
un piccolo museo (Museo Jezzi, luogo della memoria) ci ricorda la storia di quegli anni e della lotta per la
liberazione.
Anche i contadini avevano imparato l’arte della sopravvivenza, affinando abilità in ogni settore:
dal progettare al costruire case al provvedere direttamente a soddisfare ogni bisogno alimentare e non (coltivazioni, allevamenti, tessitura e quant’altro si riesca ad immaginare). Oggi é l’uomo, in quanto specie a provare l’arte della resistenza in un territorio, quello dell’Appennino Parmense (in generale quello della montagna
d’Italia) che negli ultimi decenni si è ridotto numericamente all’1-2% di quello che era in passato. Una sorta
di Arca di Noè in compagnia di antiche razze di vacche, maiali, cavalli, tacchini e polli ma anche di rare
specie di fiori, fossili e tanto altro: questi sono i nostri argomenti, le nostre immagini, i nostri suoni.

Agriturismo Le Coste

Località Coste di Cafragna, 13 Cafragna
Fornovo di Taro
Tel.  0525 2924

Agriturismo Tre Colli

Via Veneto, 85
Rubbiano di Solignano
Tel. 0525/400036 – 330/617295

Centro FISE specializzato nella riabilitazione equestre per disabili.
Campo giochi, ping pong, tiro con l’arco.

Agriturismo La Tempestosa

Loc. Momarola, 33
43041 Bedonia (Parma)
Tel. 0525 824217

Agriturismo Le Carovane

Loc. Bertoli
43053 Compiano (PR)
Tel: 0525.825324
Fax: 0525.825324
Web: http://www.carovane.com/
E-mail: [email protected]

“Carovane” è il marchio che contraddistingue la sezione agrituristica dell’azienda Angus”. L’azienda gode di una grande esperienza nel campo equestre e può mettere a disposizione cavalli anche per grandi comitive di appassionati. Sono presenti in azienda box, stalle, paddock e tondino, oltre 40 cavalli Bardigiani e istruttori in grado di fornire lezioni ai principianti e fare da guida anche ai cavalieri più esperti in splendide passeggiate nell’ambiente naturale circostante.

L’agriturismo che si compone di 3 edifici di recente ristrutturazione in cui sono situate le camere, 3 sale da pranzo e la cucina, situato nella piana sottostante al castello di Compiano è completamente circondato da prati e boschi.

Nella vicina stalla con 16 nuovi box per cavalli

Strutture a disposizione :
* Campo di bocce
* giochi per bambini all’aperto
* ludoteca interna
* percorso di tiro con l’arco

Descrizione camere :
* tutte le camere con bagno privato
* camere da 2, 3 , 4 letti

Agriturismo La Peschiera

Loc. Peschiera – Casa Re, 182
43051 Albareto (PR)
Tel: 3333188715
Web: http://www.lapeschiera.eu/
E-mail: [email protected]

La Peschiera è un agriturismo a conduzione famigliare che si occupa di allevamento di Trote, Salmerini e Storioni.

La nostra forza è racchiusa nell’amore per la natura e la totale devozione alla nostra attività per farla crescere nel migliori dei modi. La nostra missione è fornire un prodotto di qualità eccellente grazie alla nostra principale risorsa naturale: l’acqua del torrente Lecora.

Uno dei nostri obiettivi è quello di far crescere il prodotto nelle condizioni migliori possibili puntando a costruire una nicchia di mercato in grado di concentrare piena soddisfazione culinaria e convenienza economica per il consumatore finale.

Inoltre mettiamo a disposizione dei nostri clienti una completa assistenza per quello che riguarda la pesca sportiva nel lago artificiale e consigli sulla preparazione della trota.

L’agriturismo offre anche un servizio di ristorazione per farvi assaggiare le nostre prelibatezze.

Trattoria Pescacciatore

Via Gorro, 9
Loc. Roccamurata
43043 Borgo Val di Taro (Parma)
Tel. 0525/98124
Fax 0525/98124

Ristorante Pizzeria I Bordighi

Via Case Fazzi 12
43057 Santa Maria del Taro (Parma)
Tel. 0525/88321
Fax 0525/88321
Web: www.ristoranteibordighi.it

Agriturismo La Vigna di San Pietro

Loc. Stradella 39,
43043 San Pietro di Borgo Val di Taro (PR)
Tel. +39 0525 916144
Mobile +39 338 7611996
E-Mail [email protected]
Web www.lavignadisanpietro.it

La fattoria si adagia su uno dei bellissimi crinali della Val Vona e gode di un panorama stupendo ed incontaminato.
Visitando il nostro mondo potrai scoprire quei profumi e quei sapori che i più credono scomparsi.
Con amorevole cura ci dedichiamo alla coltivazione delle nostre viti ed all’allevamento dei nostri animali.
La genuinità dei nostri prodotti è una caratteristica a cui non vogliamo rinunciare e che vogliamo condividere con quelle persone che apprezzano un’ospitalità semplice e cordiale e che non disdegnano una cantina ben fornita di vini e di ottimi salumi del tutto nostrani
Da noi, dovrai abbandonare l’idea dell’albergo o dell’affittacamere e sentirti a casa di vecchi amici.

Il podere è situato nei pressi dell’antica chiesa di San Cristoforo lungo il percorso della via Francigena (anche via dei Monasteri e via degli Abati) nel tratto che da Pontremoli conduce a Bobbio.
In dieci minuti d’auto è possibile raggiungere il castello di Compiano ed in trenta quello di Bardi.
Infinite le possibilità di escursioni lungo sentieri che, attraverso boschi di cerri e castagni, permettono di raggiungere il Lago Buono (1075 m.s.l.m.), le “marmitte fluviali “o “marmitte dei giganti” e le piccole e suggestive località della Val Vona.
Lungo il torrente Vona ed il fiume Taro è possibile dedicarsi alla pesca della trota.
Nel mese di maggio nei boschi del nostro territorio nascono i funghi prugnoli ed in estate ed in autunno i funghi porcini I.G.P. per i quali Borgotaro è conosciuta dagli appassionati raccoglitori.
A 60 km, raggiungibile comodamente con il treno da Borgotaro, il territorio delle Cinque Terre e la costa ligure.

Servizi offerti
Pernottamento e prima colazione €. 40,00 a persona
Letto aggiunto €. 20,00
Camera matrimoniale uso singola € 45,00
Mezza pensione €. 65,00 a persona bevande incluse
Bambini: da 0 a 3 anni gratis
da 3 a 10 anni sconto del 50 %
Prezzi validi fino al 20/12/2011

Ristorazione su prenotazione
€.30,00 a persona bevande incluse
Potrete gustare gli impareggiabili salumi di nostra produzione
Pasta fatta in casa con i condimenti della tradizione culinaria emiliana
Carni arrosto, alla griglia o stracotte.
Caffè , dolci casalinghi e liquori.

Vendita prodotti di nostra produzione
Salumi di suino nero secondo disponibilità
Miele
Funghi porcini

I vostri amici animali sono ospiti graditi

Agriturismo Vadonnino “Antico Borgo”

Loc. San Pietro
43043 Borgo Val di Taro (PR)
Tel +39 0525.90950
Mobile +39 331 9686776
E-Mail [email protected]
Web www.agriturismo-vadonnino.it

Il piccolo borgo antico di Vadonnino risale al 1600, secolo in cui era residenza estiva della nobile famiglia Manara.
E’ stato restaurato in modo conservativo, secondo i criteri della bioedilizia, per mantenere intatta la magica atmosfera medievale che lo caratterizza.
All’interno delle case insistono pareti in sassi originali a vista che, grazie all’illuminazione naturale che penetra dalle finestrelle strombate, creano un’atmosfera calda, accogliente e particolarmente suggestiva, esaltata, nei mesi freddi, dal fuoco dei caminetti.
Nella “Piazzetta”, cuore del borgo, si trovano il pozzo e l’antico forno a legna che, dopo secoli, cuoce ancora ad arte cibi squisiti per i nostri ospiti.

Il borgo è circondato da 23 ettari di terreno in parte coperti da boschi di cerri e castagni ed in parte da splendidi prati dove è possibile incontrare volpi, faine, tassi, cinghiali, caprioli, daini, fagiani, lepri e scoiattoli… e, sopra di voi, potrete ammirare le eleganti evoluzioni di rapaci quali falchi e poiane.

I grandi silenzi, gli spazi a perdita d’occhio, il trionfo di colori di una natura lussureggiante ed incontaminata, l’odore dell’aria pura, che ormai in pianura tra nebbia e smog è solo un vago ricordo, il cinguettio degli uccellini che al mattino vi risveglieranno…. fanno di questo luogo un autentico paradiso.
Un soggiorno a Vadonnino vi offre l’opportunità di trascorrere il tempo in assoluto relax passeggiando lungo pittoreschi sentieri che attraversano la nostra proprietà o seguendo le piste che dal Vadonnino portano a svariate mete. Per gli appassionati di escursioni, adiacente al borgo c’è l’itinerario dell’antica via Francigena. Per chi ama fare sport all’aria aperta sono a disposizione una grande piscina (14 mt x7 mt) con area verde adibita a solarium, il campo polivalente da tennis e pallavolo e le mountain bikes. Per i più piccini è a disposizione anche un parco giochi . Nelle vicinanze laghetto per la pesca sportiva e rafting nelle acque del fiume Taro. Da non dimenticare la possibilità di raccogliere all’interno del bosco i prelibati porcini I.G.P da Agosto a Ottobre e funghi prugnoli in Maggio.

Ospitalità

La sistemazione è in appartamenti ricavati nelle case che costituiscono il borgo e in due chalet indipendenti in legno. Gli alloggi del borgo sono arreddati con mobili antichi e letti d’epoca e hanno soffitti con travi a vista. Sono tutti dotati di cucina completamente attrezzata (compresi zucchero, caffè, tè, sale, olio e aceto), TV, asciugacapelli, biancheria da bagno, da letto e da cucina, con cambio infrasettimanale della biancheria da bagno e da cucina e 1 volta la settimana di quella da letto.
Negli appartamenti del borgo potrete inoltre riscaldarvi con il piacevole tepore del camino a legna.

Servizi
Negli appartamenti
luce, gas, riscaldamento, frigorifero, caffè, the, zucchero, sale, olio, aceto, TV, asciugacapelli, legna per il camino, lettino per bambini, biancheria da letto con cambio settimanale, biancheria da bagno e da cucina con cambio ogni 3 giorni, pulizie iniziali e finali.

All’esterno
piscina con sdraio ed ombrelloni, solarium, campo da tennis/pallavolo, racchette e palline da tennis, mountain bikes, area picnic all’ombra di un noce secolare con tavoli e barbeque , terrazza panoramica, angoli relax, giochi per bambini, parcheggio anche coperto, servizio taxi dalla stazione ferroviaria.

Per gli animali
brandina per cani, lettiera per gatti, ciotole per acqua, ciotole per cibo, sacchetti igienici per cani, cuccia coibentata per cani di grossa taglia, recinto per cani.

Convenzioni
ristoranti e pizzerie nei dintorni, negozio rivendita funghi e prodotti tipici, rosticceria a Borgo Val di Taro, negozio per animali.