FILETTO ROSA DI PARMA
(ingredienti per quattro persone)
600 gr di filetto di manzo dei nostri pascoli
50 gr di Parmigiano Reggiano di montagna a scaglie
6 fette di prosciutto crudo di Parma D.O.P.
3 spicchi d’aglio
un rametto di rosmarino
75 cl di Lambrusco dei colli di Parma
100 gr di panna
3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
25 gr di burro
Sale e pepe q.b.
Con un taglio trasversale aprire il filetto a libro e dargli la forma aperta con un batticarne. Salare e insaporire con il pepe, coprire l’interno con il Prosciutto di Parma a fette sottili ed il Parmigiano Reggiano a scaglie, arrotolarlo e legarlo con uno spago o rete da cucina in modo che non si apra durante la cottura. Su un fuoco di media intensità porre una padella con l’olio e il burro e quando quest’ultimo sarà sciolto, rosolare aglio e rosmarino. Unire il filetto facendolo dorare bene da tutti i lati, aggiungere il Lambrusco e portare a cottura per venti minuti. Togliere dalla casseruola il filetto, versare nel fondo di cottura la panna, alzare la fiamma e fare addensare il tutto.
RISOTTO AI FUNGHI PORCINI I.G.P.
(per quattro persone)
300 gr riso carnaroli
100 gr di Funghi Porcini
30 gr di burro
3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 scalogno
vino bianco
brodo vegetale
sale q.b.
tritare lo scalogno sottile, soffriggere con un po’ d’olio e un po’ di burro, aggiungere il riso, farlo tostare, sfumarlo con vino bianco e lasciarlo evaporare. Aggiungere i Funghi Porcini, portare a cottura il riso aggiungendo brodo caldo. Una volta pronto mantecare il riso con una noce di burro e una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Il rinomato fungo porcino della nostra valtaro merita l’attenzione mondiale.
Per questo, ghiottoni di tutto il mondo seguite la guida valtarese sul come mettere sott’olio il fungo porcino più buono del mondo.
Parola mia….e consigli di esperti, si fondono in questo tutorial che vi guiderà passo passo nel realizzare splendidi vasetti colorati con i colori ed il sapore dell’autunno dalle nostre parti.
Il Fungo Porcino sott’olio ha ancora più gusto e valore se siamo stati noi stessi a trovarlo e coglierlo nel bosco
– una volta pulito, andremo a tagliarlo in parti non troppo fini a seconda dei nostri gusti
– prepariamo una pentola con abbondante aceto, aggiungiamo i chiodi di garofano e il pepe nero
– arrivati quasi al punto di ebollizione aggiungiamo i nostri funghi porcini
– trascorsi alcuni minuti, prestando attenzione che i funghi non siano troppo molli, li adagiamo su di un canovaccio per farli raffreddare
– prepariamo i barattoli che andranno ad ospitare i nostri funghi facendo un fondo di olio extra vergine di oliva, alcuni chiodi di garofano, pepe ed almeno una foglia di alloro
– andiamo con pazienza ad adagiare i porcini nel vasetto aggiungendo di tanto in tanto olio extra vergine di oliva
– arrivati ad una giusta quantità lasciamo un piccolo spazio per colmare i funghi di olio in modo che nessuna parte venga esposta all’aria
– accertiamoci di aver colmato di olio il vasetto e aggiungiamo ancora un po’ di pepe nero e chiodi di garofano, poi chiudiamo con forza il coperchio
Buona degustazione.
Val Taro: liberi di scoprirla!
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.