Archivi tag: Ristoranti

Nuovo Albergo Roma

Largo Roma, 9
43043 Borgo Val di Taro (Parma)
Telefono + 39 339 54 27 166
Telefono + 39 392 95 16 306
email: [email protected]
web: www.nuovoalbergoroma.it

L’Albergo Roma, nel cuore di Borgo Val di Taro, offre un’ospitalità fuori dall’usuale, un’indimenticabile esperienza per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo, elegante e allo stesso tempo, caloroso e informale.
Disponiamo di 24 camere dotate dei comfort più moderni per trascorrere un soggiorno di assoluto relax, lontano dal caos e dal traffico ma senza rinunciare a tutte le comodità che offre il centro storico del paese; negozi, boutiques e antiche botteghe gastronomiche dove si possono trovare le tradizionali specialità della cucina borgotarese, preparate secondo le antiche ricette locali.
Tutte le camere, di recentissima ristrutturazione, dispongono dei più moderni servizi tecnologici, doccia idromassaggio, asciugacapelli, scrivania, televisori LED 24”, WIFI gratuito e ascensore.
Le camere al primo piano hanno inoltre un’ampia terrazza panoramica che si affaccia sul corso storico di Via Nazionale ed offre una suggestiva veduta dei più importanti e caratteristici palazzi seicenteschi del Borgo.

Agriturismo La Gerbina

Loc. Gerbina
43050 Valmozzola (PR)
Tel +39 0525 67110
Fax +39 0525 67110
Email [email protected]
Web www.gerbina.com

L’agriturismo “La Gerbina” si trova nell’Appennino Parmense (comune di Valmozzola), a 650 m di altitudine, a 57 km da Parma, a 12 Km dall’uscita Borgotaro dell’autostrada della Cisa (A 15).
Da sempre definito “Il più bel podere della Valmozzola” è costituito da 10 ettari di prato in corpo unico, circondati da boschi attraversati da gorgoglianti ruscelli.

Fanno parte dell’azienda anche alcuni ettari di castagneto nelle vicinanze. Il nucleo abitativo originario risale al XVII secolo, ed è sorto intorno al piccolo mulino ad acqua. Gli edifici, in pietra di cava e di fiume, sono stati ristrutturati rispettando le tipologie costruttive della zona e utilizzando i materiali di recupero tradizionali del nostro appennino: pietre, piane per le coperture, travi in rovere, etc.

In quella che una volta era la stalla è stato ricavato lo spazio ristorativo, costiuito da tre sale; mentre la parte abitativa è stata adattata per la realizzazione di tre camere indipendenti con bagno.

La cucina si basa sulle materie prime aziendali: ortaggi e frutta, castagne, noci, nocciole, funghi dei nostri boschi e prati (dai primaverili prugnoli ai porcini, finferli, prataioli, ovuli) piccoli frutti e prodotti tipici della zona: formaggi di pecora, parmigiano reggiano del locale caseificio, carne di allevatori della zona, tartufo nero e bianco…

Agriturismo Molino Le Piane

Loc. Le Piane, 2
43050 Valmozzola (PR)
Tel +39 0525 620031
Mobile + 39 349 7172983
E-Mail [email protected]
Web www.molinolepiane.com

Il Molino Le Piane è un’accogliente rustico ristrutturato mantenendo accuratamente le proprie caratteristiche originali, è ricavato da un antico mulino e dalle vicine stalle. L’agriturismo si trova tra i paesi di Valmozzola e Ghiare di Berceto, nella bellissima Valle del Taro, a solo mezz’ora d’auto da Parma. La corte, nella quale si possono trovare gli animali da cortile, è composta da due strutture separate.

La principale, con l’assenza di barriere architettoniche è predisposta per l’accoglienza di persone diversamente abili, si compone di due sale da pranzo ed una camera al piano terra. Al primo piano si trovano due camere e tre mini-appartamenti per un totale di 13 posti letto. La struttura minore ospita invece il vecchio mulino e la casa dei proprietari Carlo, Chiara e la figlia Alice. La proprietà è inoltre composta dalla collina, ottimo contesto dove poter effettuare lunghe passeggiate e dove sono collocate le arnie destinate alla produzione del miele. Nelle vicinanze si trova un pascolo lungo il fiume Taro, al quale è possibile accedere per pescare o fare il bagno durante il periodo estivo.

La Valtaro – tra boschi e valli, offre numerose possibilità di trascorrere piacevolmente le proprie giornate, lontani dai ritmi frenetici della città. E’ infatti possibile passare il tempo nel relax più totale, impegnati in discipline sportive, oppure praticando escursionismo a piedi, in bicicletta o a cavallo, per raggiungere castelli, antichi borghi oppure oasi faunistiche. La zona offre inoltre la “Strada del Fungo porcino” di Borgotaro, che vi invita ad effettuare un viaggio tra i più golosi menù a base di fungo Porcino, di Parmigiano Reggiano, la Selvaggina, le torte salate come quella d’erba, patate, verze, zucca e riso e i frutti del sottobosco, tutto dalla tradizionale cucina dell’appennino.

Agriturismo Monte Prinzera

Loc. Piazza di Mezzo, 19
43045 Sivizzano di Fornovo Taro (PR)
Tel. +39 0525 56504
Mobile +39 339 3028235
Fax +39 0525 56504
Web www.agriturismomonteprinzera.it

Su una dolce collina ai piedi del Monte Prinzera e tra le incantevoli vallate circostanti sorge, in un’antica borgata a 368m sul livello del mare, l’Agriturismo “Monte Prinzera”.

L’Agriturismo offre ai suoi ospiti un piacevole soggiorno nell’affascinante atmosfera del Casale appena ristrutturato, dove la cordialità e la professionalità si andranno ad unire ed intersecare al richiamo di sapori antichi con piatti tipici e della cultura contadina.

Se si desiderano poi delle vacanze riposanti a contatto con la natura con la possibilità di interessanti escursioni nel verde della campagna tra i nostri olivi e i boschi circostanti, a poca distanza dall’ Agriturismo vi aspetta la riserva naturale del Monte Prinzera. Riuscire a rendere, tramite le parole scritte, la bellezza di un paesaggio quasi incontaminato come quello della Riserva Naturale non e’ cosa semplice ne’, sicuramente, si renderebbe giustizia al cangiante e variopinto ambiente che fa da cornice al nostro Agriturismo.

La presenza infatti di molteplici specie vegetali ed animali rende questa terra unica nel suo genere, capace di offrire forti sensazioni, di accogliere a braccia aperte, tra arbusti, rovi, calanchi e piccole praterie l’agronomo e l’ornitologo, il geologo ed il botanico, il naturalista ed il semplice turista.

Trattoria Solari

Loc. Cereseto, 35
43053 Compiano (PR)
Tel +39 0525 824895 – +39 0525 824801
Email [email protected]
Web www.trattoriasolari.it

Cereseto, a soli 14 Km da Compiano e a 9 Km da Bardi, ospita la Trattoria Solari.

“Solari” è sinonimo di Funghi e Cinghiale… i porcini sono gli indiscussi protagonisti tra gli antipasti?sott’olio, in insalata con sale, limone, pepe e scaglie di parmigiano, accompagnati dalla famosa Ceresetana e dal sapore genuino di splendidi salumi. Ma sono presenti anche in molti altri piatti?una deliziosa crema di porcini, i tortelli e le tagliatelle accuratamente fatte in casa, arrivano in grandi vassoi da cui ognuno si può servire a piacere.

Secondi piatti imperdibili… con il cinghiale alla cacciatora oppure brasato, il capriolo, accompagnati da una morbida e calda polenta, girata come da tradizione da abili mani sul fuoco a legna. Ma se avete voglia di continuare con i funghi?ecco le classiche Scaloppine, la Lonza in crema di funghi, il Carpaccio, dorati e croccanti funghi fritti, trifolati? “Non mancano naturalmente stuzzicanti piatti per i non amanti dei funghi” Semplici e ipercalorici i dolci come il semifreddo al gusto di amaretto, salame al cioccolato, tipiche crostate fatte in casa. Vasta scelta di vini. Ampie sale per Banchetti e cerimonie. Paola, (degna erede del padre Giovanni) insieme alla mamma Maria che da sempre prepara con amore succulenti piatti Vi attendono con grande cordialità e prezzi ottimi!

Trattoria Pizzeria Moretto

Piazza Cesare Battisti, 7
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 826053
Web www.trattoriamoretto.it

Chi ama la buona cucina sa che non occorre viaggiare per mari e monti per provare gusti e sapori autentici, nel rispetto della tradizione. Ogni regione e città ha mille storie da raccontare attorno ai suoi superbi insaccati, ai suoi ravioli, alle sue pastasciutte fresche, ai suoi risotti fumanti, alle sue carni garantite e ai suoi formaggi gustosi. Questa e una di quelle storie, ed è dedicata a tutti i buongustai.

Qui Nazzarena, coltiva e sviluppa la passione per la cucina tipica della Valtaro.

Trattoria il Moretto prepara i suoi piatti attraverso un accurata scelta delle materie prime della ricca tradizione emiliana.

Trattoria Oppici

Loc. Montevacà, 4
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 87116
Mobile +39 338 2248501
E-mail: [email protected]
Web: www.trattoriaoppici.com

Benvenuti a Montevacà, un suggestivo borgo montano che si trova sull ‘omonimo passo che collega l’Alta Val Taro e la Val Ceno in provincia di Parma, una località ancora ben conservata dove si respira l’atmosfera di una montagna d’altri tempi.

Proponiamo ricchi menù a base di cacciagione della zona, pasta fresca fatta in casa e gustosissimi salumi provenienti direttamente dalle aziende agricole della Valtaro.

Ristorante Antichità Al Vecchio Mulino

Loc. Case Gelana, 9
43041 Bedonia (PR)
Tel +39 0525 826161
Mobile +39 339 8669212
E-Mail [email protected]
Web www.ristorantealvecchiomulino.com

Il ristorante prende vita nell’estate del 1977 grazie all’intraprendenza di Gino Lusardi che realizza il suo desiderio di aprire un ristorante di sua proprietà, ricco di un’esperienza pluriennale nel settore in Svizzera e in Liguria, dà quindi il via ai lavori di ristrutturazione del Vecchio Mulino della Gelana, località ad una manciata di minuti dal capoluogo: Bedonia (Pr).

Nasce proprio allora l’ormai ben noto ristorante, che ben presto si afferma divenendo un locale veramente “IN” e famoso non solo per le famose fiorentine e i suoi ottimi vini (chiedete a Gino e vi darà le “chiavi” per la cantina dove potrete scegliere di persona le bottiglie che volete accompagnare ai vostri pranzi o cene) ma per i piatti che non potete trovare facilmente in altri locali: fra questi, il prosciutto di cinghiale, i prugnoli e tutti i secondi che sono cotti nel forno a legna.
Un locale intimo che riesce a combinare il rustico con l’elegante, travolgendo chiunque vi entri con una splendida e accogliente atmosfera.

D’estate è decisamente consigliabile la piacevole esperienza di mangiare lungo il torrente Gelana in compagnia delle oche e delle anatre che nuotano felici nell’acqua. Il locale è a conduzione familiare, lo staff è infatti composto dal proprietario Gino, la moglie Rita, eccezionale cuoca, e le figlie Sabrina e Betty che saranno liete di proporvi i piatti più interessanti e gustosi.
I posti a sedere sono circa 40 interni e altrettanti esterni nella stagione estiva. Infine, non dimenticatevi di dare un’occhiata all’esposizione dei mobili antichi: chissà, che non ve ne portiate subito qualcuno a casa, visto che ce ne sono davvero per tutti i gusti!

Ristorante La Pergola

Via Garibaldi, 19
43041 Bedonia (PR)
Tel. +39 0525 826612
Fax +39 0525 826612
E-mail: [email protected]
Web: www.ristorante-lapergola.it

Dal 1789 proprietà della famiglia Bernieri, il Ristorante “La Pergola”, aperto tutto l’anno, offre alla sua clientela gusto e intimità.

La preziosità degli arredi e il servizio accurato rendono questo luogo meta di alta gastronomia, senza mai trascurare l’ottima tradizione della cucina Valtarese. Al tutto si accompagna un’ampia varietà di dolci da gustare soli o in compagnia.

Albergo Ristorante “Da Rino”

Piazza Micheli, 12
43042 Berceto
Tel. +39 0525 64306
Fax +39 0525 629512
E-Mail: [email protected]
Web www.darino.it

Situato a Berceto, uno dei più importanti crocevia dell’Appennino Parmense, dove l’autostrada della Cisa A15, che ne fà la montagna più vicino al mare, si interseca con strade statali e provinciali dalle quali si accede ad una miriade di itinerari secondari tutti da scoprire.

L’Hotel

Spesso chi si sofferma a godere di un ottimo pranzo non è disposto a riprendere subito il viaggio, così come in occasione dei weekend e dei ponti, si moltiplica l’affezionata clientela dei buongustai che non vuole rinunciare ad un soggiorno più prolungato.

A disposizione degli ospiti un moderno edificio con vista sui monti, le 15 camere di cui dispone, offrono il massimo confort in ogni stagione.