Archivi tag: sambuceto

Tolasudolsa – Rooms & Breakfast

Località Sambuceto 208
43053 COMPIANO (PR)
Mobile + 39 339 3870031
E-Mail: [email protected]
Web: www.roomsbreakfastmtb.it

Un Rooms and Breakfast principalmente dedicato ai bikers che praticano l’ALL-MOUNTAIN,
ma aperto a tutti gli amanti della natura e della tranquillità….. insomma del “Tola so dulsa”
Alcune camere con letti a castello, cucina casalinga e tanto verde faranno da supporto alla
struttura allestita principalmente per ospitare i bikers e le loro bici. Un deposito, una piccola
officina ed una idropulitrice saranno a disposizione per provvedere comodamente alla
manutenzione ordinaria ed al rimessaggio notturno.

Si avrà inoltre la possibilità di noleggiare un altro mezzo o riparare il proprio presso un negozio
nelle immediate vicinanze.

Sarà presente un van con carrello porta-bici per eventualmente gestire nel modo migliore le
escursioni (anche notturne) che saranno condotte da Giorgio Genovese, Guida dell’Accademia
Nazionale di Mountain Bike (Professione ai sensi della Legge N.4 del 14.1.2013)

A pochi km, gli impianti attrezzati di Santo Stefano D’Aveto permetteranno di perfezionare la
vostra guida sulle piste DH del bike park di recente creazione. Anche qui la possibilità di
noleggiare bici ed abbigliamento specifico.

TARIFFE
Pernotto + colazione: € 35,00 cad persona
possibilità, per i soli ospiti, di cenare o pranzare a partire da € 15,00= cad persona
(antipasto + primo o secondo, dessert, ¼ vino sfuso, acqua minerale, caffè).
Altre bevande escluse.

SERVIZI
wi-fi gratuito
lavaggio indumenti tecnici bikers
transfer da/per stazione FFSS di Borgo Val di Taro
area grill esterna
sono accettati cani di taglia piccola/media (avvisare preventivamente per cani di grossa taglia)

B&B Il Casale di Sambuceto

Il Casale di Sambuceto
Country House B&B
Str. Sambuceto, 198
43053 Compiano – Parma
Mobile. 335 62 71 015
Tel. 0525 82 46 53
www.casalesambuceto.it

Notizie storiche certe segnalano che questo casale era una vecchia dogana. La posizione della dogana non era al confine dello stato ma in un punto intermedio, di passaggio, vicino al passo della Colla attraverso cui c’era passaggio di persone e merci che spesso eludevano i 2 capoluoghi dello stato Landi: Compiano e Bardi. La funzione di dogana è cessata intorno al 1684 quando lo stato Landi venne acquisito dai Farnese.

In un luogo silenzioso, incontaminato, circondato da un paesaggio decisamente suggestivo, avvolto nel verde di una natura lussureggiante a 850 metri di altitudine Alvaro e Barbara hanno ridato vita a questo casale realizzato interamente in pietra, in grado di offrire agli ospiti relax, indipendenza, silenzi ed una piscina con solarium situata in una posizione unica, dominante una vallata spettacolare. Inoltre la presenza di un giardino delimitato che diventa luogo di “meditazione” ed “ispirazione”.

La posizione geografica strategica permette di raggiungere facilmente ed in breve tempo il Castello di Compiano, la Fortezza di Bardi, le 5 Terre, Chiavari e Sestri Levante (rispettivamente attraverso il Passo del Bocco ed il Passo di 100 Croci che meritano decisamente di essere percorsi, in particolar modo da motociclisti).
A pochi minuti di auto oppure direttamente a piedi si raggiunge il Monte Pelpi che dai suoi 1550 m. di altitudine offre una vista mozzafiato a 360°, popolato da una grande varietà di piante e fiori permette in primavera di godere di grandi emozioni “naturalistiche”.