Archivi tag: Valmozzola

Agriturismo La Gerbina

Loc. Gerbina
43050 Valmozzola (PR)
Tel +39 0525 67110
Fax +39 0525 67110
Email [email protected]
Web www.gerbina.com

L’agriturismo “La Gerbina” si trova nell’Appennino Parmense (comune di Valmozzola), a 650 m di altitudine, a 57 km da Parma, a 12 Km dall’uscita Borgotaro dell’autostrada della Cisa (A 15).
Da sempre definito “Il più bel podere della Valmozzola” è costituito da 10 ettari di prato in corpo unico, circondati da boschi attraversati da gorgoglianti ruscelli.

Fanno parte dell’azienda anche alcuni ettari di castagneto nelle vicinanze. Il nucleo abitativo originario risale al XVII secolo, ed è sorto intorno al piccolo mulino ad acqua. Gli edifici, in pietra di cava e di fiume, sono stati ristrutturati rispettando le tipologie costruttive della zona e utilizzando i materiali di recupero tradizionali del nostro appennino: pietre, piane per le coperture, travi in rovere, etc.

In quella che una volta era la stalla è stato ricavato lo spazio ristorativo, costiuito da tre sale; mentre la parte abitativa è stata adattata per la realizzazione di tre camere indipendenti con bagno.

La cucina si basa sulle materie prime aziendali: ortaggi e frutta, castagne, noci, nocciole, funghi dei nostri boschi e prati (dai primaverili prugnoli ai porcini, finferli, prataioli, ovuli) piccoli frutti e prodotti tipici della zona: formaggi di pecora, parmigiano reggiano del locale caseificio, carne di allevatori della zona, tartufo nero e bianco…

Agriturismo Molino Le Piane

Loc. Le Piane, 2
43050 Valmozzola (PR)
Tel +39 0525 620031
Mobile + 39 349 7172983
E-Mail [email protected]
Web www.molinolepiane.com

Il Molino Le Piane è un’accogliente rustico ristrutturato mantenendo accuratamente le proprie caratteristiche originali, è ricavato da un antico mulino e dalle vicine stalle. L’agriturismo si trova tra i paesi di Valmozzola e Ghiare di Berceto, nella bellissima Valle del Taro, a solo mezz’ora d’auto da Parma. La corte, nella quale si possono trovare gli animali da cortile, è composta da due strutture separate.

La principale, con l’assenza di barriere architettoniche è predisposta per l’accoglienza di persone diversamente abili, si compone di due sale da pranzo ed una camera al piano terra. Al primo piano si trovano due camere e tre mini-appartamenti per un totale di 13 posti letto. La struttura minore ospita invece il vecchio mulino e la casa dei proprietari Carlo, Chiara e la figlia Alice. La proprietà è inoltre composta dalla collina, ottimo contesto dove poter effettuare lunghe passeggiate e dove sono collocate le arnie destinate alla produzione del miele. Nelle vicinanze si trova un pascolo lungo il fiume Taro, al quale è possibile accedere per pescare o fare il bagno durante il periodo estivo.

La Valtaro – tra boschi e valli, offre numerose possibilità di trascorrere piacevolmente le proprie giornate, lontani dai ritmi frenetici della città. E’ infatti possibile passare il tempo nel relax più totale, impegnati in discipline sportive, oppure praticando escursionismo a piedi, in bicicletta o a cavallo, per raggiungere castelli, antichi borghi oppure oasi faunistiche. La zona offre inoltre la “Strada del Fungo porcino” di Borgotaro, che vi invita ad effettuare un viaggio tra i più golosi menù a base di fungo Porcino, di Parmigiano Reggiano, la Selvaggina, le torte salate come quella d’erba, patate, verze, zucca e riso e i frutti del sottobosco, tutto dalla tradizionale cucina dell’appennino.

B&B Palazzo Filagni

Loc. Filagni n.3
43050 Valmozzola (PR)
Mobile +39 392 7734224 – +39 339 1922600
E-Mail [email protected]
Web www.palazzofilagni.it

Benvenuti al B&B Palazzo Filagni!
Che il vostro soggiorno sia per una sola notte o per un mese intero, vorremmo potervi regalare un felice ricordo di questo magico posto, cercando di rendere la vostra permanenza confortevole e suggerendovi magari itinerari da scoprire, luoghi insoliti da visitare o ristoranti locali dove poter gustare la cucina della Val Taro!

Al vostro arrivo vi accoglierà Caterina che al mattino preparerà per voi una buona e nutriente colazione. Potrete assaggiare torte e marmellate fatte in casa, miele nostrano e tutto ciò che occorre per iniziare al meglio la giornata.
Sarà un piacere per lei conoscervi e suggerirvi qualche itinerario o evento importante da non perdere nelle nostra vallata.

Nel nostro B&B conoscerete anche Ilario, geometra e artefice della ristrutturazione di questa antica casa-forte. Sarà lieto di illustrarvi le bellezze e le peculiarità di un posto tanto bello quanto unico.

Il nostro giardino con le piante e i bellissimi fiori che adornano il B&B sono merito di Ivana che, grazie alla passione per il giardinaggio e all’artistica manualità, dà un tocco pittorico a questa secolare dimora!

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Numero di telefono

    Prenota

    dal

    al

    Adulti (richiesto)

    Bambini sotto i 12 anni

    Ulteriori informazioni

    Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato con le ultime proposte e offerte:
    Acconsento

    I dati inseriti in questo modulo saranno utilizzati al solo scopo di fornire le
    informazioni richieste e saranno soggetti al massimo riserbo, in piena
    ottemperanza della normativa vigente sulla privacy, e quindi non potranno essere divulgati a terzi senza esplicito consenso dell'interessato.
    Per accettazione *

    Eventi da non perdere

    La stagione estiva è ricca di eventi di ogni genere dalle sagre di paese, alle fiere gastronomiche, agli eventi sportivi e culturali.

    In autunno la fanno da protagonista i prodotti del territorio come il fungo, la castagna e da qualche tempo a questa parte anche il cioccolato.

    L’inverno riserva sempre qualche sorpresa intorno al periodo di Natale con i mercatini che affollano le vie dei paesi. Il divertimento è assicurato per il Carnevale con le sue sfilate di carri allegorici e le serate danzanti nei locali della zona.

    Con l’arrivo della primavera la valle è in trepida attesa per il Rally della Val Taro e per tanti eventi che preannunciano l’arrivo della bella stagione.

    Ecco alcuni appuntamenti fissi della Val Taro:

    ALBARETO

    21 Giugno: Tortellata di San Giovanni (Boschetto)

    Agosto: Festa in pigiama

    15 Agosto: Sagra dell’Assunta

    Settembre: Fiera del Fungo Porcino di Albareto

    BEDONIA

    Martedì Grasso: Sfilata di Carnevale

    Aprile: Rally della Val Taro

    Giugno: Maratonina dell’Alta Val Taro

    Motoraduno memorial “Enrico Lusardi”

    Luglio (seconda domenica): Festa della Madonna di S. Marco

    Agosto: Sagra della trota

    Selezione regionale del concorso Miss Italia

    Ottobre: Autunnando di Valle in Valle

    Novembre: Cioccolataro

    BERCETO

    16 Agosto: Fiera di San Rocco

    29 Agosto: Madonna della Guardia

    11 Settembre: Madonna delle Grazie

    BORGO VAL DI TARO

    Domeniche di Carnevale: Sfilata allegorica per le vie del paese

    Febbraio: Festa degli Amor e degli Amori

    Maggio: Festa del Prugnolo

    Giornata Oasi WWF dei Ghirardi

    Settembre: Sagra del fungo

    Ottobre: Sagra della castagna

    COMPIANO

    Luglio: Madonna del Taro

    Agosto: Festival dei girovaghi

    Concerto di ferragosto

    16 Agosto: Festa di San Rocco

    Settembre: Fiera di San Terenziano

    Premio letterario PEN Club

    FORNOVO

    Luglio-Agosto: Fornovo in fiera

    SOLIGNANO

    TERENZO

    TORNOLO

    VALMOZZOLA